Libro da scritti di Zeta Zeta
Inviato: 7 ott 2016, 10:07
Allego link dal sito fimf:
https://www.fimf.it/Portal/index.php?opt ... temid=2017
".....Grazie all’interessamento del nostro socio Giorgio Morocutti, che collabora attivamente col Professor Claudio Pedrazzini, noto storico bresciano delle ferrovie, è stato pubblicato un libro che raccoglie alcuni scritti illustrati da molte fotografie opera dell’ingegner Bruno Bonazzelli (1895-1984). Dirigente delle Ferrovie dello Stato, per primo volle diffondere la conoscenza e la cultura ferroviaria al di fuori dello stretto ambito lavorativo pubblicando scritti già su "enciclopedie popolari" degli Anni Trenta del Novecento. Gli scritti raccolti nel volume, che rappresentano una parte della sua produzione degli Anni Cinquanta e Sessanta, comparvero su alcuni numeri della rivista "HO Rivarossi" di quel tempo e sono riproposti con quegli accorgimenti per renderli consoni alla lingua di oggi. In particolare, le numerose fotografie sono gli originali in possesso del Professor Pedrazzini, cosa che rende l’opera ancor più pregevole. In questo primo volume compaiono gli scritti sulla locomotiva a vapore, il mezzo più amato dall’ing. Bonazzelli.
..."
Quindi ci sono iniziative nel senso che intendeva il nostro forumista Giorgio44 sul "ravvivare" HO RIVAROSSI.
https://www.fimf.it/Portal/index.php?opt ... temid=2017
".....Grazie all’interessamento del nostro socio Giorgio Morocutti, che collabora attivamente col Professor Claudio Pedrazzini, noto storico bresciano delle ferrovie, è stato pubblicato un libro che raccoglie alcuni scritti illustrati da molte fotografie opera dell’ingegner Bruno Bonazzelli (1895-1984). Dirigente delle Ferrovie dello Stato, per primo volle diffondere la conoscenza e la cultura ferroviaria al di fuori dello stretto ambito lavorativo pubblicando scritti già su "enciclopedie popolari" degli Anni Trenta del Novecento. Gli scritti raccolti nel volume, che rappresentano una parte della sua produzione degli Anni Cinquanta e Sessanta, comparvero su alcuni numeri della rivista "HO Rivarossi" di quel tempo e sono riproposti con quegli accorgimenti per renderli consoni alla lingua di oggi. In particolare, le numerose fotografie sono gli originali in possesso del Professor Pedrazzini, cosa che rende l’opera ancor più pregevole. In questo primo volume compaiono gli scritti sulla locomotiva a vapore, il mezzo più amato dall’ing. Bonazzelli.
..."
Quindi ci sono iniziative nel senso che intendeva il nostro forumista Giorgio44 sul "ravvivare" HO RIVAROSSI.