Pagina 1 di 2

Libro da scritti di Zeta Zeta

MessaggioInviato: 7 ott 2016, 10:07
da Dario Romani
Allego link dal sito fimf:
https://www.fimf.it/Portal/index.php?opt ... temid=2017
".....Grazie all’interessamento del nostro socio Giorgio Morocutti, che collabora attivamente col Professor Claudio Pedrazzini, noto storico bresciano delle ferrovie, è stato pubblicato un libro che raccoglie alcuni scritti illustrati da molte fotografie opera dell’ingegner Bruno Bonazzelli (1895-1984). Dirigente delle Ferrovie dello Stato, per primo volle diffondere la conoscenza e la cultura ferroviaria al di fuori dello stretto ambito lavorativo pubblicando scritti già su "enciclopedie popolari" degli Anni Trenta del Novecento. Gli scritti raccolti nel volume, che rappresentano una parte della sua produzione degli Anni Cinquanta e Sessanta, comparvero su alcuni numeri della rivista "HO Rivarossi" di quel tempo e sono riproposti con quegli accorgimenti per renderli consoni alla lingua di oggi. In particolare, le numerose fotografie sono gli originali in possesso del Professor Pedrazzini, cosa che rende l’opera ancor più pregevole. In questo primo volume compaiono gli scritti sulla locomotiva a vapore, il mezzo più amato dall’ing. Bonazzelli.
..."

Quindi ci sono iniziative nel senso che intendeva il nostro forumista Giorgio44 sul "ravvivare" HO RIVAROSSI.

Re: Libro da scritti di Zeta Zeta

MessaggioInviato: 8 ott 2016, 13:50
da hiawatha
Da mettere assolutamente in biblioteca.. Grazie Dario.

Re: Libro da scritti di Zeta Zeta

MessaggioInviato: 8 ott 2016, 15:02
da GianPiero
Davvero notevole,grazie!!! applause1 -4-

Re: Libro da scritti di Zeta Zeta

MessaggioInviato: 8 ott 2016, 15:35
da Dario Romani
Comprato oggi alla mostra Happymodel al banco del nostro incombente webmaster, David Campione di http://www.ferrovie.it. *
Quanto al libro, è quello che ho sempre desiderato vedere: [lupe.gif] la raccolta delle schede delle locomotive FS scritte da Zeta Zeta. applause1
(I)
* E' stata un' occasione per presentarmi e salutarlo, e chiedergli per quando è previsto il trapasso. Mi ha risposto che dipende da Maurone. Il peso delle immagini ancora presenti nel nostro forum non può essere assorbito nel Forum di Ferrovie, ergo serve un taglio drastico. Questa è la verità e ora la sapete.

Re: Libro da scritti di Zeta Zeta

MessaggioInviato: 8 ott 2016, 19:50
da Talgo49
Grande! Ho letto e riletto gli scritti di Zeta Zeta su H0 Rivarossi per anni, avere il tutto raccolto in un libro è veramente uno stimolo al cuore; ciò che mi manca è dove e come comprare il libro.

Talgo49

Re: Libro da scritti di Zeta Zeta

MessaggioInviato: 8 ott 2016, 21:01
da Dario Romani
Dal sito di David Campione http://www.ferrovie.it

collegamento (fare clic destro e poi apri nuova scheda):
http://www.shop.ferrovie.it/index.php?m ... t7c13fitt6
Per il pagamento fare un bonifico o usare carta di credito.

Re: Libro da scritti di Zeta Zeta

MessaggioInviato: 8 ott 2016, 21:13
da Talgo49
Grazie Dario, ho appena ordinato il libro.

Talgo49

Re: Libro da scritti di Zeta Zeta

MessaggioInviato: 9 ott 2016, 22:39
da massimo.ciarapica
pubblicazione da non perdere grazie alla segnalazione di Dario Romani, ed un ricordo dell'amico di letture Zeta Zeta

alla fine di un breve articolo, uno degli ultimi (pubblicato su di un supplemento alla rivista Strade Ferrate n.19, IV/VI 1984), riferendosi alla tarda età ed alla figura di Tullio Del Mestre († 1954), bonario macchinista "a vapore" FS conosciuto intorno alla prima metà degli anni ’10 nel deposito locomotive Roma Termini, Bruno Bonazzelli scrive:
“ Zi’ Tullio, adesso che me so’ sfogato, accendi er foco al tuo macinino e viemme a pijà pe’ portammo lassù ‘ndò stanno tutte le macchine, quelle che avemo conosciuto noi, coi fanali che non hanno bisogno de esse lustrati, perché ce pensa er sole a falli tutti splendenti ……”

Massimo

Re: Libro da scritti di Zeta Zeta

MessaggioInviato: 11 ott 2016, 21:29
da Talgo49

Re: Libro da scritti di Zeta Zeta

MessaggioInviato: 16 ott 2016, 5:35
da Dario Romani
Dal Congresso Fimf, Vi presento Giorgio Morocutti del Club Fermodellisrico Bresciano, a cui dobbiamo l' idea di realizzare questo magnifico libro.