FM New Haven 1964?



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

FM New Haven 1964?

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 29 nov 2016, 20:35

Ho recentemente acquistato una FM New Haven in ottime condizioni (senza scatola) ma ho un paio di dubbi da risolvere.
FM New Hawen1893(1964) (RID).jpg

La cabina ha i vetri ai finestrini ma non al fanale e alle targhe luminose
FM New Hawen bis(RID).jpg

Prima domanda è il mio esemplare che manca dei suddetti particolari oppure non erano previsti su questo modello RR?
ritenevo del 1964 il modello che ho acquistato....
Ma l'unità B è corredata di sirena
FM New Hawen ter(RID).jpg
Unità B (New Haven) aperta

Ora su RRM per l'art. 1893(A+B) del 1963 non è citata la presenza della sirena
FM vendute x2 o x3.jpg

Allora forse il mio modello è stato composto con una singola (A) poi completata con una B acquistata a parte?
Però nell'elenco dei modelli venduti singolarmente non c'è una FM New Hawen "A".
C'è solo l'unita "B" art.1802 del 1970 (comunque anche qui non è presente la sirena)
FM vendute singolarmente.jpg

Seconda domanda: le unità B sono mai state vendute (singolarmente) con la sirena incorporata?
Due precisazioni: il modello singolo (unità A) della FM NeW Hawen non è mai stato presentato a catalogo oppure è una svista della tabella su RRM?
Seconda precisazione: sulla stessa tabella (modelli venduti singolarmente) le due ultime unità B (New Hawen e Pennsylvania) non hanno la dicitura: "folle" come le precedenti (ad esempio: Texas Pacific, Southern Pacific, Wabash e altre). Vuol dire che le suddette unità B (New Hawen e Pennsylvania) sono motorizzate?
Cercando di datare il mio modello in base a quanto detto.
possibilità 1: è un modello nuovo non conosciuto dalla tabella (A+B)
possibilità 2: è l'art. 1893(A+B) del 1964 (in questo caso sarebbe incompleta la tabella che non cita la sirena)
possibilità 3: è un modello composto da due unità acquistate separatamente? (ma in questo caso l'unità A che articolo è ed in quale anno è stata prodotta?)
L'eventuale ipotetica possibilità 3 mi conduce poi ad un'altra domanda generica (causata dalla mia ignoranza sull'argomento): le unitò doppie (o triple) sono agganciate tra loro con ganci atipici; acquistando una motrice singola questa è dotata di aggancio universale? o no? (parlo degli agganci europei e non americani). Se in seguito acquisto un'unità B , questa è (era) attrezzata con agganci universali oppure è (era) accessoriata coi ganci semplificati (magari anche per modificare la A già in possesso?
Ovvero visto che il modello che ho acquistato ha i ganci semplificati (tra A e B) devo dedurre che sia necesariamente stata concepita come una unità doppia e quindi è da escludere la possibilità 3?
Grazie per l'attenzione e
Saluti da Oliviero
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: FM New Haven 1964?

Messaggioda Tricx » 29 nov 2016, 21:54

Ciao Oliviero.... anzitutto mannaggia a Te che Ti sei cuccato questo modello bellissimo (che è da un pò di tempo che cerco ed inseguo vanamente ), ad un prezzo, come al solito convenientissimo...!! (46) :lol:
Complimenti quindi per il tuo.... solito ... ass1 ... :lol: :lol:
Mi limito a rispondere alle tue domande principali, senza entrare nel dettaglio di tutte le successive, elaborate in base alle risultanze degli elenchi codici-articolo del Sito.

Allora: i vetri sono solo ai finestrini e non anche al faro anteriore ed ai "number boards".

Quanto all'anno del modello: potrebbe benissimo essere del 1964, come la "mia", che ha anch'essa nella unità "B" folle la sirena.
Però per essere più sicuri, dovresti mostrare la parte inferiore ( carrelli ) della motrice e togliere la carrozzeria per vedere quale tipo di motore monta.

Una curiosità, il tuo modello è assolutamente senza scatola oppure con una scatola "anomala", tipo quella mia (vedi qui : viewtopic.php?f=53&t=5152 ), ritenuta a torto non originale ?

Saluti.
Riccardo.

Quanto alle altre domande:
Non ritengo, e almeno non risulta dai cataloghi sia mai stata commercializzata in composizione motrice singola;
non ritengo neppure, a rigor di logica, che la unità "B" venduta singolarmente e risalente al 1970, in quel periodo probabilmente "delegata" a Mehano e praticamente a fine carriera, montasse la sirena e tantomeno un motore.
Mi sembra che quegli elenchi del Sito siano solo indicativi e comunque la precisazione del "folle" si riferisce principalmente alle unità singole "A" e comunque alle livree in catalogo nei primi anni del modello. Successivamente e comunque le unità "B" sono sempre folli.

Quanto ai ganci che ti ritrovi sono quelli "giusti" dell'accoppiata ed erano sostanzialmente analoghi a quelli della Aln 668. Non so quali ganci montasse l'unità "B" venduta singolarmente. Le unitò "A" singole avevano posteriormente i normali ganci con occhiello (a parte i ganci americani per gli U.S.A.).

Spero di esserti stato utile.
Ciao. Riccardo.
Tricx

Avatar utente
 
Messaggi: 2602
Iscritto il: 22 set 2011, 20:08
Località: L'epicentro del trifase

Re: FM New Haven 1964?

Messaggioda jurghens1956 » 29 nov 2016, 23:23

pennsilvanya.jpg
sono d'accordo con Tricx,se posso esserti utile,io avevo e c'el'ho ancora una doppia pennsylvania,del 66(sono sicuro in quanto nel 66 ho cambiato casa e avevo 10 anni)…..e ti posso garantire che non ha vetri ne sui number board ne sul fanale……il motore era quadro,ma poi e' stato sostituito da mio padre, in quanto bruciato,a son di farlo correre,ricordo che la carrozzeria era calda…..??????inoltre aveva(ha) la vite sotto il carrello motore quindi con sfere sul carrello…..e folle con sirena……che non avendo il binario avevo fatto con un cartoncino posato sul binario e colorato….(ndr con colore nero alla nitro o similare non ricordo) non so ,ma sul catalogo del 63 non ce la new haven, ma nel 64/65 si, e c'e' specificato che e' folle e con sirena……..non so se mi sbaglio…..grazie e scusate il disturbo..P.s. non chiedetemi perche sulla foto ce la 5801 e sulla mia no…….Ps 2,ho scritto sbagliato pennsylvania sulla foto…..
jurghens1956

 
Messaggi: 203
Iscritto il: 29 gen 2015, 0:16

Re: FM New Haven 1964?

Messaggioda jurghens1956 » 29 nov 2016, 23:24

ah scusami,complimenti e' BELLISSIMA!!!!!!!
jurghens1956

 
Messaggi: 203
Iscritto il: 29 gen 2015, 0:16

Re: FM New Haven 1964?

Messaggioda berto75 » 29 nov 2016, 23:36

applause1 applause1 Complimenti Oliviero per il tuo bellissimo acquisto ormai sei diventato un vero americanista !!
La tua Unità doppia NEW HAVEN con sirena nell'unità B credo sia originalissima e si tratta effettivamente dell'art. 1893.
In effetti sul libricino del cinquantenario non è specificato che tale doppia unità sia munita di sirena (VEDI FOTO SOTTO) , ma sul libro Molfa (quello che riporta le foto della produzione GENERALE RR) è specificato che l'unità B è PROVVISTA DI SIRENA.
Buona serata a tutti Berto75
Allegati
1893.jpg
il libretto del cinquantenario non specifica che l'art.1893 è munito di sirena , probabilmente è una svista
1893 con sirena.jpg
Secondo il Molfa questo bel modello è del 1964/65.
berto75

 
Messaggi: 4158
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: FM New Haven 1964?

Messaggioda jurghens1956 » 29 nov 2016, 23:51

scusate…ma mi sento ignorante….cosa e' il Molfa???? io facevo riferimento ai ns bei cataloghi di mamma RR……..forse e' meglio che non scrivo più' nulla…..ciao ciao…..
jurghens1956

 
Messaggi: 203
Iscritto il: 29 gen 2015, 0:16

Re: FM New Haven 1964?

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 30 nov 2016, 0:42

Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: FM New Haven 1964?

Messaggioda berto75 » 30 nov 2016, 0:48

(x) Ma caro Jurghens cosa dici ??? I tuoi interventi E CONTRIBUTI sono INTERESSANTISSIMI e supergraditi !!!
I cataloghi di mamma RR sono insostituibili !!
IL MOLFA non è altro che un libro, un volume edito da CLAUDIO MOLFA stampato nel lontano 1981 che riportava le foto di quasi tutti i modelli prodotti dalla RR (locomotive ,carri merci e carrozze ) a partire dalla fondazione della casa comasca nel 1945/46 fino appunto al 1981.
Tale volume è utilissimo a scopo documentario per gli appassionati e i collezionisti PER CERCARE di capire e ricostruire l'evoluzione storica ed estetica (avvenuta nel corso del tempo) di molti modelli RR ,perché i modelli fotografati (le foto sono tutte a colori anche se non certo di qualità eccelsa ) sono quelli che provenivano dal mitico MUSEO RR e ovviamente alcuni modelli di loco RR qui presenti si è poi scoperto che erano dei prototipi RR mai usciti in commercio.
Purtroppo tale volume riporta molte date errate ,nel senso che per molti modelli la datazione è completamente sbagliata o non è attendibile, ma VISIVAMENTE resta un interessantissimo riferimento per tutti gli appassionati e collezionisti RR .
DIGITA su google : RIVAROSSI MOLFA Ed. 2 Vol CON STORIA DI RIVAROSSI E DESCRIZIONE DI TUTTI MODELLI ATTUALMENTE SU E BAY c'è n'è uno in vendita a 39 euro !
Solo che quello che vendono su e bay dev'essere un altra edizione (forse successiva?) divisa in 2 volumi anziché essere raccolta in un solo libro, ma il contenuto credo sia identico cambiano solo le copertine.
SE PENSI POSSA INTERESSARTI Ti consiglio di comprarlo al volo qui o se ti capita di trovarlo a qualche mostra o fiera ogni tanto se ne vede in giro qualcuno COME DICEVO è UTILE per vedere anche le diverse versioni o varianti di uno stesso modello .
A PROPOSITO SEMPLICEMENTE stupenda la tua doppia unità Pennsylvania [lupe.gif] applause1 applause1 !!!
MOLFISTICI SALUTI :mrgreen: BERTO75
berto75

 
Messaggi: 4158
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: FM New Haven 1964?

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 30 nov 2016, 20:11

Allegati
x.FM particolare.jpg
Un particolare interessante: anche l'elemento in plastica trasparente che simula la vetratura della cabina, è caratterizzato dal logo Rivarossi.
x.FM aperta.jpg
La FM New Hawen aperta, mostra il famoso motore "a pallini", la lampadina del faro. La zavorra posteriore, in zama è stata rimossa per la foto.
x.FM sotto .jpg
Il carrello motore mostra la presenza della vite con fermo, che dovrebbe nascondere il cuscinetto a sfere libere, in cui ruota l'alberino del pignone-vite senza fine. Si nota anche la scritta a rilievo "Rivarossi" nei tipici caratteri primi anni '60.
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: FM New Haven 1964?

Messaggioda fabrizio69 » 30 nov 2016, 22:38

Buonasera a tutti
complimenti Oliviero per il tuo acquisto, premetto che le mie conoscenze sono limitate, ma credo di poter affermare con relativa sicurezza che le unità B con sirena avessero tutte il gancio "atipico" per essere accoppiate alla relativa loco, quelle precedenti senza sirena avevano invece ganci normali.
Per le loco vale lo stesso discorso, gancio "atipico" al posteriore per essere accoppiata alla sua unità B, unica eccezione, da me conosciuta, la colorazione Southern Pacific disponibila anche senza unità B e per questo con gancio normale.
E' anche possibile che vista l'intercambiabilità delle carrozzerie siano stati accoppiati telai e carrozzerie differenti, credo comunque che quella di Oliviero sia assolutamente originale, in quanto il telaio-vasca è in plastica nera, cosa che ho visto solo con livree NH e Pennsylvania, sarebbe interessante datare il passaggio a questo tipo di telaio, se magari qualcuno ha una Santa Fe doppia coeva alle suddette ci potrebbe dire che telaio ha: trasparente o nero?
La sola unità B motorizzata che mi è capitato di vedere, era un telaio motrice col muso tagliato, accoppiata ad una carrozzeria B.
Una domanda per Jurghens: la tua Pennsylvania ha carrello motore in zama o già in plastica?
Visto che sei sicuro dell'anno, sarebbe utile a stabilire se già fosse in plastica il carrello motore.
-4-
fabrizio69

 
Messaggi: 57
Iscritto il: 28 lug 2015, 11:46

Prossimo

Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti