Pagina 1 di 1

ROTABILI: UIC-X L:90 Rivarossi Como

MessaggioInviato: 29 dic 2016, 0:43
da davscarna
ciao a tutti, come già fatto sul forum della duegi editrice nella sezione 'Tutto Treno Modellismo', apro anche qui un topic relativo alle carrozze 'X' prodotte dalla Rivarossi di Como.
Consultando il materiale storiografico prodotto nel corso degli anni sulle carrozze 'X' in scala 1:1, mi è venuto il dubbio in merito a quelle in mio possesso in scala 1:80.
Bene, la carrozza di prima classe (serie 15000, tipo 1964) non dovrebbe avere ambedue i carrelli del tipo Minden Deutz MD50? C'è l'ho or ora sotto mano e mi ritrovo con un carrello MD50 ed uno 24Au...

Re: ROTABILI: UIC-X L:90 Rivarossi Como

MessaggioInviato: 29 dic 2016, 22:10
da Dario Romani
HO modificato nel titolo il riferimento alla scala 1:80 che non trova riscontro obiettivo con quello più appropriato di L:90 cioè della lunghezza in scala 1:90 invece della scala esatta 1:87. Argomento già dibattuto da vari anni su questo forum.
Quanto alla presenza di un carrello tipo 24, deve essere opera di un umano molto pasticcione.

PS
La lunghezza ai respingenti dei modelli RR è 292 millimetri, invece di 26400 : 87 = 303,4 mm, pertanto L:90, cioè 1:90 per la sola lunghezza.
Ricordiamo invece l'origine della attribuzione della lunghezza in scala.
L : 100 era la formula con cui vennero definite nel 1964 circa le migliori carrozze Made in Germany e cioè quelle prodotte dalla Ditta RoeWa. Le carrozze da 26,4 m e da 27,5 m erano pertanto riprodotte in lunghezza L:100 rispettivamente 26,4 cm e 27,5 cm .
RoeWa era la sigla derivante dai nomi dei Signori Willi Ade e Heinz Roessler; quest' ultimo fu il fondatore della Roco.
L' occasione è sempre propizia per raccontare un po' di storia del fermodellismo.

Re: ROTABILI: UIC-X L:90 Rivarossi Como

MessaggioInviato: 6 gen 2017, 11:13
da davscarna
nessun problema per la correzione al titolo anche se inizio ad interrogarmi sull'utilità di scivere o meno su questo forum: su quello della Duegi Editrice, si è arrivati a 3 pagine di discussione in poco meno di una settimana, qui invece l'oblio cosmico...

Re: ROTABILI: UIC-X L:90 Rivarossi Como

MessaggioInviato: 6 gen 2017, 14:36
da merlotrento
sì tre pagine...ma il livello della discussione? lasciamo perdere, peggio che al bar e piena di "sotuttoio".... (46)

Re: ROTABILI: UIC-X L:90 Rivarossi Como

MessaggioInviato: 6 gen 2017, 19:39
da FastFranz

Re: ROTABILI: UIC-X L:90 Rivarossi Como

MessaggioInviato: 6 gen 2017, 20:40
da Talgo49
Scusa ma non capisco questa tua reazione: hai fatto una domanda precisa (carrelli diversi?) ed hai ricevuto una risposta altrettanto precisa.
Ho letto le tre pagine del forum che hai menzionato e, con tutto il rispetto, mi sembrano tre pagine di bla-bla a cui tu peraltro ha contribuito. Ti ricordo che tu stesso, su detto forum, hai scritto:

"ma se uno è intenzionato a fare un discorso serio, su quale forum si dovrebbe rivolgere? Dai, sembra di stare alle scuole materne...non l'ho detto perchè mi sembrava scontato ma io mi aspettavo risposte serie, non stron***e..."

Almeno qui non hai ricevuto stron***e...

Talgo49

Re: ROTABILI: UIC-X L:90 Rivarossi Como

MessaggioInviato: 6 gen 2017, 21:05
da jurghens1956
Buonasera,salve a tutti,e buona befana…….concordo con Talgo e Fast Franz……..qui si parla e si discute solo su RR,non abbiamo ,almeno per ciò' che mi riguarda e penso anche per gli altri,di gente che fa bla bla bla………ne abbiamo già' tanti a Roma…..che non sono ovviamente i Romani,(ho parecchi amici Romani e andare in giro con loro e' uno spasso!!!!)quindi poche parole ed efficaci.tutto qui.ciao a tutti.jurghens