Grasso per trasmissioni (ingranaggi in plastica)
Inviato: 17 ago 2010, 1:23
Buongiorno a tutti. Sono un piccolo collezionista di materiale Rivarossi, per lo più risalente da fine anni settanta a metà anni novanta. Ho anche qualche pezzo Roco e alcuni esemplari TRIX contemporanei. La corrente continua è infatti la barriera invalicabile che mi sono posto ! Purtroppo non sono un plasticista e di conseguenza i miei modelli possono restare fermi anche per anni. Mi sono dolorosamente reso conto che praticamente tutti gli esemplari RR contemporanei in mio possesso (con trasmissione ad ingranaggi in plastica) sono bloccati. La causa è dovuta al grasso usato all'origine, trasformatosi negli anni in una orrenda morchia gommosa. In passato ho sbloccato un E645 rimuovendo tutta la morchia dalla cascata di ingranaggi e lubrificando il tutto con un siliconico spray (orrore !). Il risultato è che adesso - dopo un paio d'anni - il locomotore è totalmente bloccato e probabilmente il siliconico ha deformato gli ingranaggi in plastica. Sono sicuro che il problema è diffusissimo (vedi intervista al collaudatore Molteni a Televallassina disponibile anche su youtube) ma stranamente non ho notato altri post nel forum sull'argomento.
C'è qualcuno che mi può suggerire i materiali e i metodi per venire a capo del problema in modo definitivo ?
Un grazie ai Moderatori Massimo, Gabriele e Giorgio e a tutti i membri che attivamente partecipano alla crescita di questo meraviglioso sito.
C'è qualcuno che mi può suggerire i materiali e i metodi per venire a capo del problema in modo definitivo ?
Un grazie ai Moderatori Massimo, Gabriele e Giorgio e a tutti i membri che attivamente partecipano alla crescita di questo meraviglioso sito.