I ganci Pocher
Inviato: 15 feb 2017, 23:27
Sappiamo tutti che Pocher , nei suoi cataloghi, ha sempre differenziato la sua produzione di materiale rotabile in due versioni: per sistemi a due rotaie (ruote isolate) o a tre rotaie (ruote non isolate); per intenderci per Rivarossi o Maerklin. Questa differenziazione è sempre stata ben evidenziata su tutti i cataloghi, anche attraverso una differente codifica dei prodotti, con il suffisso /2 per le due rotaie e /3 per le tre rotaie. Ciò che non è mai menzionato è il tipo di gancio adottato nel modello anche se i modelli Pocher sono normalmente reperibili sia con ganci compatibili con i modelli Rivarossi che con ganci compatibili con i modelli Maerklin; è anche da notare che sui cataloghi pre-Rivarossi sono sempre illustrati modelli con ganci tipo Maerklin. Oltre a chiedermi perché Pocher non abbia mai scritto dei ganci chiedo agli esperti di Pocher: il fatto che un modello fosse per sistemi a due rotaie implica automaticamente che il gancio fosse sempre per Rivarossi e, ovviamente, che i modelli per tre rotaie avessero sempre i ganci tipo Maerklin?
La cosa sembrerebbe scontata ma vorrei esserne certo. Il tutto è complicato dal fatto che ho trovato spesso modelli Pocher con ganci tipo Fleischmann che, per frequenza e fattura non mi sembrano sempre non originali.
Un aiutino?
Talgo49
La cosa sembrerebbe scontata ma vorrei esserne certo. Il tutto è complicato dal fatto che ho trovato spesso modelli Pocher con ganci tipo Fleischmann che, per frequenza e fattura non mi sembrano sempre non originali.
Un aiutino?
Talgo49