Pagina 1 di 4

Carri Pocher

MessaggioInviato: 30 ago 2010, 12:44
da Giorgio
Sto mettendo mano ai "carri merci" Pocher e mi hanno inviato alcune foto con carri strani che non trovo a catalogo.
Avete voi qualche info?

Re: Carri Pocher

MessaggioInviato: 30 ago 2010, 14:41
da Talgo49
Lo spazzaneve è interessante, non l'ho mai visto prima. Ovviamente è Pocher, il cassone era infatti un pezzo separato dalla cabina e pertanto poteva essere facilmente sostituito con qualcos'altro; noto il fatto che la cabina e la moto hanno lo stesso colore.
Il terzo carro è anch'esso originale Pocher; non lo trovi sui cataloghi perchè appare sempre da un lato ma i due lati erano diversi! È di produzione in epoca già Rivarossi, come si vede dal gancio.
milda1.jpgmilda2.jpg
Per il frigorifero italiano non sono preparato.

Gianni

Re: Carri Pocher

MessaggioInviato: 30 ago 2010, 16:51
da Giorgio
Grazie Gianni!!!!!!!!!
Lieve fuori tema: come si può restaurare/eliminare la ruggine dai respingenti, gancio ecc. del carro spartineve?
Gratto e metto olio di vaselina, vernicio in nero o cos'altro?
Grazie

Re: Carri Pocher

MessaggioInviato: 30 ago 2010, 17:38
da Talgo49
È un piacere. Su tutti i miei carri Pocher io pulisco sistematicamente le parti in metallo brunito quali respingenti, molla, viti e ganci lasciandole a bagno in acquaragia e spazzolando con un pennello duro. Poi le asciugo con un panno ma senza risciacquare. Non è un sistema miracoloso ma attenua molto la ruggine lasciando comunque il colore originale.

Gianni

Re: Carri Pocher

MessaggioInviato: 30 ago 2010, 22:37
da Talgo49
Da un lato sono sempre più dubbioso che il carro Interfrigo sia Pocher ma dall'altro continuo ad essere confuso. Stavo cominciando a sentire odore di Lima, ma ciò che non riesco a collegare sono quei quattro ventilatori sul tetto.

Gianni

Re: Carri Pocher

MessaggioInviato: 30 ago 2010, 22:50
da Dario 1957
Per quel poco che conosco di questo marchio,mi chiedo come mai avesse diversi modelli delle ferrovie svedesi...??? (13)

Re: Carri Pocher

MessaggioInviato: 31 ago 2010, 8:43
da Massimo
il carro Interfrigo non è assolutamente Pocher.
Telaio, ganci, cassa e scritte sono completamente diversi dallo standard pocher.
So che anche Roco e Fleischmann ne hanno prodotti di simili: Roco però montava scalette in plastica e Fleischmann aveva ganci diversi...

Per Dario1957: anch'io mi sono sempre stupito dell'attenzione pocheriana alle ferrovie svedesi...secondo me era perchè, così lontane e perse nelle nebbie invernali, si prestavano facilmente alle più svariate livree pubblicitarie di fantasia. Pocher produceva anche una carrozza passeggeri a due assi delle ferrovie svedesi ed il curioso carro merci, dallo strano cappellino, della birreria Tuborg, delle ferrovie danesi...

Lo spartineve è probabilmente un taroccamento dell'originale pocher (databile al 1955-57), con l'aggiunta della draisina (al posto del cassone mancante) e del camino.

Re: Carri Pocher

MessaggioInviato: 31 ago 2010, 9:36
da Giorgio
Alcuni passi dell'intervista con Corrado Muratore realizzata per la tesi:

G - Allora Svezia e Svizzera erano mercati importanti per voi.

M – Molto importanti: alcuni carri me li chiedeva l’importatore svedese, (guardando il catalogo) ecco il carro Findus. Allora la Findus in Italia era sconosciuta. Me l’ha chiesto l’importatore. Le automobili montate sui carri erano quelle che faceva la Mercury, anche le macchine operatrici. Solo quelle in metallo erano Mercury, perché era una fonderia e faceva pressofusioni in metallo.

G – E l’idea del marmo di Carrara?

M – Bisognava inventarsi cose nuove.
Ci sono anche i semafori. I primi erano dei veri gioielli. Ecco gli scambi speciali. C’è anche il catalogo in svedese! La locomotiva elettrica francese del record di velocità! Me le chiedono ancora oggi.

Re: Carri Pocher

MessaggioInviato: 31 ago 2010, 9:46
da Dario 1957
Mio fratello ha il carro ribassato con lo scavatore giallo in metallo:in quel periodo quei "mostri"ci erano familiari perchè andando in giro con papà, li si vedeva all'opera per la Salerno-Reggio!

Altri carri:quello F con l'omino alla sbarra,il carro pulisci binari ESSO,un carro (frigo?) grigio ma del quale abbiamo trovato solo la cassa,peraltro priva di iscrizioni,infine quello fatto nel 1978 per la FIMF in occasione dei suoi 25 anni,caricato con una ruota alata...

Re: Carri Pocher

MessaggioInviato: 31 ago 2010, 9:53
da Talgo49
In effetti Roco è l'unico che ho trovato con un carro Interfrigo con i 4 ventilatori al centro, ma è comunque diverso. È vero che i ganci Fleischmann sono molto diversi, ma sul web si trovano molti carri Pocher con questo tipo di gancio, non sò se si tratta di produzione originale Pocher per il mercato tedesco o se sono modifiche effettuate localmente, operazione comunque piuttosto facile.
Nella foto di Giorgio quello che mi incuriosisce è il gancio, con quel pecuncolo piegato in avanti e con l'estremità arrotondata; forse questo potrebbe essere l'indizio da cui partire.
Anch'io mi sono sempre sorpreso per le scelte di Pocher circa la nazionalità dei modelli riprodotti, ma, come scrive Giorgio in alcuni paesi Pocher era piuttosto popolare e, a giudicare da eBay.se, lo è tuttora.

Gianni

P.S. : Giorgio, servono foto di carri Pocher?