Pagina 1 di 4

L 221 Rivarossi

MessaggioInviato: 15 mar 2017, 17:26
da Tartaruga87+ST
Ciao a tutti

Finalmente sono riuscito ad acquistare la locomotiva L 221 Rivarossi che cercavo da molto tempo :yahoo: . Ecco le foto:

WP_20170315_001mod.jpg

WP_20170315_012mod.jpg

WP_20170315_017mod.jpg

WP_20170315_019mod.jpg


Che ne dite? Il suo funzionamento è impeccabile e non sembra presentare danni di nessun tipo.
Volevo chiedervi inoltre se mi sapete dire di che anno potrebbe essere e a quale versione del modello appartiene.

Vi ringrazio in anticipo.

Stefano

Re: L 221 Rivarossi

MessaggioInviato: 15 mar 2017, 17:55
da berto75
[lupe.gif] applause1 applause1 applause1 Complimenti è una magnifica bestia :lol: !!!
LO stato di conservazione mi pare ottimo (13) (13) considerata l'età ,secondo me è una prima versione RR del 1952 ( ha sfondato la copertina del catalogo RR di quell'anno :lol: ) presenta i respingenti anteriori a molla e i 2 fanali di bachelite (non funzionanti ) riportati sopra il pancone INFATTI solo il faro centrale sul portellone della camera fumo era operativo ,caratteristica questa dei primi esemplari se non erro...
Complimenti ancora per il FANTASTICO acquisto [09.gif] e grazie per averlo condiviso con noi !!!
è numerata 159 ?non leggo bene il numerino -4- Berto 75

Re: L 221 Rivarossi

MessaggioInviato: 15 mar 2017, 22:54
da jurghens1956
bellissima!!!!!! complimenti!!!!dove e come l'hai trovata?caspita!!!!!

Re: L 221 Rivarossi

MessaggioInviato: 16 mar 2017, 12:04
da Fulvio Felicioli
Complimenti! Davvero un bel pezzo

Re: L 221 Rivarossi

MessaggioInviato: 16 mar 2017, 14:52
da Tartaruga87+ST
Ciao grazie a tutti! Grazie Berto per le preziosissime informazioni (3) . La locomotiva l'ho trovata al Model Expo di Verona di quest'anno. Potete immaginare la mia gioia dopo averla acquistata 8-) . Erano anni che la cercavo. Mi andava bene qualsiasi versione del modello in questione ma sono contentissimo che sia una delle prime e mi da ancora più soddisfazione.

Stefano

Re: L 221 Rivarossi

MessaggioInviato: 16 mar 2017, 15:08
da Max 851
Molto bella, anche se non mi intendo di modelli di epoca così remota.
Approfitto dell'occasione per mandare un messaggio a Fulvio, visto che è di nuovo presente dopo un lungo silenzio: ho provato più volte a contattarti via MP, senza esito, come posso fare?
Massimiliano

Re: L 221 Rivarossi

MessaggioInviato: 16 mar 2017, 22:57
da Talgo49
Ciao Tartaruga, ci siamo visti a Verona allo stand FIMF (sono quello con i baffi). Potresti inserire una foto del biellismo per capire meglio la versione?

Ciao
Talgo49

Re: L 221 Rivarossi

MessaggioInviato: 17 mar 2017, 19:43
da Tartaruga87+ST
Ciao Talgo49

Come hai fatto a riconoscermi? Se sapevo che eri tu mi fermavo a scambiare due chiacchere. Mi avrebbe fatto molto piacere.
Ecco le foto che mi hai chiesto:

WP_20170317_015mod.jpg

WP_20170317_016mod.jpg

WP_20170317_017mod.jpg


Grazie

Stefano

Re: L 221 Rivarossi

MessaggioInviato: 17 mar 2017, 20:59
da hiawatha
A verona con Talgo c'ero anch'io..Ho l'impressione che abbia sbagliato Tartaruga.

Re: L 221 Rivarossi

MessaggioInviato: 17 mar 2017, 22:05
da Talgo49
Ma quante tartarughe esistono? C'eravamo io, te (Hiawatha), Giorgio, Merlotrento, Martin, Antonello e un Tartaruga (con maglietta con E 444) che ha raccontato di aver trovato a buon prezzo una Atlantic. Va be' l'Alzheimer ma qui tutto congiura contro di me...

Talgo49