la martoriata storia della Gr 835
![Messaggio Messaggio](./styles/rockn_roll_silver/imageset/icon_post_target.gif)
a rileggere i cg si scoprono cose interessanti. Ad esempio la storica Gr 835 può essere riassunta in questa storia abbastanza sofferta:
1954 - uscita del modello base. Il modellino è scarno di dettagli ma solo a vedere il biellismo Walschaert riprodotto ed in movimento i fermodellisti del tempo acclamano e comprano. Sarà il modello che darà il giusto successo a Rivarossi.
1957 - prima evoluzione con l'aggiunta delle valvole sul duomo e dei maniglioni in ottone sui fanali.
1964 - uscita, in questa configurazione, dal cg, sostituita dalla Gr 851.
1970/71 - rientra in catalogo in un nuovo progetto semplificato. Il nuovo stampo della cassa comprende le valvole sul duomo, i fanali, decisamente grossolani e semplificati (come subirà la 625 in versione economica). Il biellismo, più che semplificato, non aveva neanche le staffe di supporto della testa croce. Perchè poi investire in nuovi stampi?...non sarebbe bastato semplificare la 851 o la 271 (già semplice di suo) per avere modelli da start-set?
1973 - uscita dal cg in questa configurazione.
19778/78 - riento in catalogo con la stessa configurazione.
1983/84 -nuova versione con stampo rifatto (me lo confermate?) ancora in scala 1/80
ma con aggiunta dei mancorrenti esterni, dei serbatoi sul telaio, delle tubazioni sotto la cabina, del mancorrente sulla camera a fumo, dei ceppi dell'impianto frenante e delle scalette sui panconi. Mancano stranamente i mancorrenti sulle casse d'acqua. Scomparsa della (delle) cassette attrezzi.
1954 - uscita del modello base. Il modellino è scarno di dettagli ma solo a vedere il biellismo Walschaert riprodotto ed in movimento i fermodellisti del tempo acclamano e comprano. Sarà il modello che darà il giusto successo a Rivarossi.
1957 - prima evoluzione con l'aggiunta delle valvole sul duomo e dei maniglioni in ottone sui fanali.
1964 - uscita, in questa configurazione, dal cg, sostituita dalla Gr 851.
1970/71 - rientra in catalogo in un nuovo progetto semplificato. Il nuovo stampo della cassa comprende le valvole sul duomo, i fanali, decisamente grossolani e semplificati (come subirà la 625 in versione economica). Il biellismo, più che semplificato, non aveva neanche le staffe di supporto della testa croce. Perchè poi investire in nuovi stampi?...non sarebbe bastato semplificare la 851 o la 271 (già semplice di suo) per avere modelli da start-set?
1973 - uscita dal cg in questa configurazione.
19778/78 - riento in catalogo con la stessa configurazione.
1983/84 -nuova versione con stampo rifatto (me lo confermate?) ancora in scala 1/80
![non vedo (9)](./images/smilies/Yellow_Flash_Colorz_PDT_20.gif)