Pagina 1 di 2

RR 221

MessaggioInviato: 23 mag 2017, 19:20
da paolo64
Salve a tutti scrivo per conto di un amico che vorrebbe sapere se l'interno della scatola originale della locomotiva Gr.221 era in cartone o gommapiuma .
Grazie a tutti
Paolo

Re: RR 221

MessaggioInviato: 26 mag 2017, 12:29
da Giorgio
Bisognerebbe vedere la scatola, ma direi in cartone

Re: RR 221

MessaggioInviato: 26 mag 2017, 14:02
da Rosgio47
221 scatola.JPG
Immagine trovata in rete.
-4-
Rosgio47

Re: RR 221

MessaggioInviato: 26 mag 2017, 15:22
da paolo64
Ok . Grazie per la risposta.
saluti
Paolo

Re: RR 221

MessaggioInviato: 26 mag 2017, 18:25
da thedoctor
Quella di mio fratello,restaurata a Bologna e presentata qui mesi fa*,era rossa con la finestra in celluloide,quindi col cartoncino sagomato giallo,chiusura con flap.


(*)nella foto...c'è anche lo scatolo...

Re: RR 221

MessaggioInviato: 26 mag 2017, 22:35
da Talgo49
Bastava guardare qui http://www.rivarossi-memory.it/Riva_Loc ... _2-2-1.htm. Mi stò chiedendo sempre più spesso perchè perdiamo tempo per gestire un sito che ben pochi guardano!
L'immagine proposta da Rosgio47 è ovviamente corretta, come si conviene per modelli di quell'epoca; mi sembra difficile credere a quella di thedoctor, anche pensando alla serie collezionisti e alla gommapiuma. Per meglio datare il modello in discussione potrebbe essere utile una foto del biellismo.

Talgo49

Re: RR 221

MessaggioInviato: 26 mag 2017, 23:02
da Rosgio47
altra immagine trovata in rete:
serie collezionisti.JPG
221 serie collezionisti

Buona notte.
Rosgio47

Re: RR 221

MessaggioInviato: 26 mag 2017, 23:54
da Talgo49
Si tratta allora di capire se parliamo di una modello "originale" o della riedizione per la serie collezionisti, pur continuando ad escludere la gommapiuma. La sezione dedicata alle scatole Rivarossi su RRM indicherebbe la scatola con interno in cartone ondulato fino alla fine degli anni '50, mentre la L 221/R fu trasferita nel catalogo per collezionisti nel 1959. Si impone allora la datazione del modello per assegnare la scatola corretta.

Talgo49

Re: RR 221

MessaggioInviato: 27 mag 2017, 8:56
da thedoctor
Immaginavo la perplessità sulla scatola:quella RR è ORIGINALE,mancando invece quella di cartone sagomato, il restauratore ha provveduto a mettere il modello su quella base di legno che entra nella confezione RR,bloccando la loco con due viti.Per quanto ricordo la 221 di Claudio non era delle serie collezionisti(mentre lo era la AN 1 R andata- ahimè- furtata in un viaggio verso la casa madre e della quale è rimasto il certificato in casa!).La 221 appare infine nel film e nelle foto del plastico nel 1961,come dall'articolo pubblicato su RRM.

Re: RR 221

MessaggioInviato: 27 mag 2017, 13:59
da Talgo49
La precisazione di thedoctor chiarifica l'origine del suo modello; osservando che l'immagine inserita da Rosgio47 raffigura un modello della serie collezionisti (si noti la scritta sul flap destro della scatola) ciò sembrerebbe confermare la differenza delle scatole tra il modello "originale" e quello collezionisti. A meno che Rosgio47 trovi altre immagini in rete...

Talgo49