Pagina 1 di 1

Binari Pocher

MessaggioInviato: 13 giu 2017, 22:23
da Talgo49
Ecco il risultato della vendita su eBay ieri di due scambi Pocher:
Scambio 1.jpg
Scambio 2.jpg

E pensare che, nella mia ingenuità, tempo fa avevo cercato su questo forum qualcuno che potesse vendermi (a prezzo umano) o prestarmi uno spezzone di binaro diritto Pocher per rinfrescare con nuove foto la sezione Pocher sul nostro sito.
Non posso non sentirmi ridicolo

Talgo49

Re: Binari Pocher

MessaggioInviato: 13 giu 2017, 22:43
da merlotrento
non sei tu ridicolo!! sono prezzi fuori di testa! si abbia il coraggio di dire e forte TENETEVELI!!! (46)
La nostra collezione/museo è frutto di donazioni di binari per il piacere di ricordare, da parte di chi ce li ha donati, il maestro Pocher e la sua opera!
spezziamo una volta per tutte la catena che strangola il modellismo! basta non comprare a fornte di tali assurde richieste....
ma è raro...tientelo allora, non mi interessa!
pietro horse horse horse horse

Re: Binari Pocher

MessaggioInviato: 13 giu 2017, 23:03
da thedoctor
Per un'esperienza vissuta da un mio assistito,posso dirvi che tali acquisti, soggetti al meccanismo dell'asta,hanno la stessa caratteristica di un gioco d'azzardo,cioè una sfida a vincere non tanto l'oggetto ma battere il/i concorrente/i!Questa persona ha speso una discreta cifra(all'epoca in lirette!)per albi a fumetti....poco c'è mancato che lo si mandasse alla divisione ludopatica di un ospedale di zona,senza dimenticare quello che è successo in famiglia.

Re: Binari Pocher

MessaggioInviato: 14 giu 2017, 11:17
da gius
Lo scambio in curva in continua è rarissimo penso che ne siano stati prodotti forse qualche decina di pezzi. Trovo che il prezzo sia si elevato ma non pazzesco. Gli scambi di quell'epoca sono dei pezzi unici completamente artigianali del maestro Pocher. Purtroppo avevo concorso anch'io ma l'ho perso la mia offerta lanciata negli ultimi secondi è stata superata da almeno tre concorrenti. Mentre l'altro scambio a tre rotaie quello più semplice è stato venduto a un prezzo a mio avviso elevatissimo era in condizioni pessime. Probabilmente è stato acquistato solo per la scatola.

Re: Binari Pocher

MessaggioInviato: 14 giu 2017, 14:04
da merlotrento

Re: Binari Pocher

MessaggioInviato: 14 giu 2017, 15:27
da GianPiero
Un discorso del genere ,se non erro, fu fatto a suo tempo qui sul forum riguardo alcuni carri Pocher in versione progettuale e dunque rarissimi. Alcuni giustificavano il prezzo elevatissimo altri non li avrebbero ,per quelle cifre, mai acquistati. Personalmente comprendo il meccanismo delle quotazioni in determinati casi ma comunque faccio decisamente parte di coloro che restano di sasso vedendo certi prezzi...e pur nel massimo rispetto di chi la pensa diversamente a volte rimango sinceramente basito. Ultimamente a Roma son spuntati come funghi mercatini dell'usato/vintage (in cui mi pare vige il conto vendita) ove si trova di tutto (ho visto meccani anni '50,treni completi anche d'epoca ottimamente conservati, ricambi, accessori di varie marche) e non di rado vedo pezzi eccezionali (almeno a mio parere)a prezzi più che ragionevoli. La mia impressione è che se li trovassi sul web si passerebbe dai 30/50€ ai 300€ in un sol colpo segno che spesso chi li propone in rete la "spara grossa" fiducioso che qualcuno ,nel mare magnum della rete, alla fine li acquisti.
Detto ciò ognuno ha diritto di spendere come crede e questa resta la mia personalissima opinione..... -4-

Re: Binari Pocher

MessaggioInviato: 14 giu 2017, 20:14
da Talgo49
Ero e sono ben consapevole che si tratta di materiali assai rari, come pure conosco la loro squisita fattura, in effetti al vero sono molto più belli che in immagine; tuttavia non pensavo potessero raggiungere quotazioni così alte.Il mio non era un interesse da collezionista ma desideravo solo possederne un pezzo, mi rattrista rendermi conto che devo rinunciare a questo desiderio. Sono sicuro che, fermodellisticamente parlando, tutti noi abbiamo un qualche modello che è sempre stato tra i nostri sogni, magari abbiamo cominciato a desiderarlo dalla prima volta che l'abbiamo visto da da piccoli ed abbiamo portato avanti negli anni questo desiderio pensando di trovare, prima o poi, l'opportunità di soddisfarlo.
Comunque credo che sopravviverò al trauma...

Talgo49

Re: Binari Pocher

MessaggioInviato: 18 giu 2017, 2:21
da davscarna
Mah, ci sta dire la propria - ci mancherebbe - però il valore "sentimentale" che una certa cosa suscita agli occhi di chi ci investe non credo che possa essere facilente comprensibile. Io ho visto vendere dischi di vinile dei Pink Floyd a cifre stellari. C'è chi li spende in dischi, c'è chi preferisce il vintage modellistico. Per me non sono cifre esorbitanti. Evidentemente l'acquirente deve esserne molto legato, altrimenti la cosa non si spiegherebbe. Secondo me dovreste svingolarmi dalla logica del "tot euro per tot cosa e se è rara vale tot in più"...ci sono cose che non hanno prezzo!