Riprendiamo il discorso sulle CENTOPORTE?
![Messaggio Messaggio](./styles/rockn_roll_silver/imageset/icon_post_target.gif)
SCAVIAMO NEI MEANDRI DEL TEMPO?
1# Quando inizia la produzione?
Sicuramente dal catalogo del 1952 vediamo presenti la carrozza di III classe (V CZ), il bagagliaio a carrelli (V DZ) quello a due assi (V Di) e la carrozza a due assi (V Ciy)
(poi nel '54 si aggiungerà la carrozza di II classe V Bz)
Ecco la carrozza V Cz prodotta nel 1952 (non oltre il 1955)
caratteristici i soffietti in gomma morbida ed i respingenti a molla (presenti fino al 1956)
i carrelli coi fianchetti in zama invece resisteranno fino al 1957, sostituiti da quelli in plastica nel 1958
Gli agganci restano ancora interamente metallici forse fino al 1960 o 1961 e ho notato che in quest'epoca i colori (castano e isabella) appaiono più sbiaditi.
il telaio di lamierino metallico probabilmente resterà fino al 1964 (nel '65 il modello viene completamente rifatto e viene realizzato anche l'arredamento interno)
Insomma ci sono un mucchio di piccole (o grandi) differenze evolutive su cui discutere riguardo agli anni esatti del cambiamento.
Poi per le due assi c'è pure molto da dire (ci sono anche le verdi...forse le rosse e le versioni economiche)
Ci sarebbe anche da valutare se queste carrozze a due assi fossero già presenti addirittura nel 1948!
La carrozza V Ciy sembra proprio la stessa del 1952, il bagagliaio appare diverso ma sono disegni di catalogo sempre solitamente approssimativi.
Sono i prototipi iniziali probabilmente in bachelite?
Sono proprio quelle ma disegnate in modo approssimativo?
Oppure sono modelli diversi ma con lo stesso codice ripreso poi nel '52?
Chi ne sa di più alzi la mano!
Qualsiasi intervento è il benvenuto
Saluti da Oliviero
1# Quando inizia la produzione?
Sicuramente dal catalogo del 1952 vediamo presenti la carrozza di III classe (V CZ), il bagagliaio a carrelli (V DZ) quello a due assi (V Di) e la carrozza a due assi (V Ciy)
(poi nel '54 si aggiungerà la carrozza di II classe V Bz)
Ecco la carrozza V Cz prodotta nel 1952 (non oltre il 1955)
- Ha telaio metallico e carrozzeria già in plastica, solo il cassone degli accumulatori è in bachelite. Carrelli e respingenti sono metallici e l'aggancio non è bloccato al carrello ma è mobile e regolato da una molletta in acciaio
caratteristici i soffietti in gomma morbida ed i respingenti a molla (presenti fino al 1956)
i carrelli coi fianchetti in zama invece resisteranno fino al 1957, sostituiti da quelli in plastica nel 1958
Gli agganci restano ancora interamente metallici forse fino al 1960 o 1961 e ho notato che in quest'epoca i colori (castano e isabella) appaiono più sbiaditi.
il telaio di lamierino metallico probabilmente resterà fino al 1964 (nel '65 il modello viene completamente rifatto e viene realizzato anche l'arredamento interno)
Insomma ci sono un mucchio di piccole (o grandi) differenze evolutive su cui discutere riguardo agli anni esatti del cambiamento.
Poi per le due assi c'è pure molto da dire (ci sono anche le verdi...forse le rosse e le versioni economiche)
Ci sarebbe anche da valutare se queste carrozze a due assi fossero già presenti addirittura nel 1948!
La carrozza V Ciy sembra proprio la stessa del 1952, il bagagliaio appare diverso ma sono disegni di catalogo sempre solitamente approssimativi.
![-lu- [lupe.gif]](./images/smilies/lupe.gif)
![-lu- [lupe.gif]](./images/smilies/lupe.gif)
![-lu- [lupe.gif]](./images/smilies/lupe.gif)
Chi ne sa di più alzi la mano!
![-15- [fischse7.gif]](./images/smilies/fischse7.gif)
Qualsiasi intervento è il benvenuto
Saluti da Oliviero