Restauro funzionale gr680 Rivarossi
Inviato:
11 ago 2017, 13:50
da FrankObb
Salve a tutti, sono al mio primo post e colgo anche l'occasione per presentarmi: sono Francesco ho 18 anni e sono appassionato di modellismo ferroviario da diversi anni. Ma passiamo al sodo, mi sono imbattuto in questa gr 680 in condizioni abbastanza pietose, figlia di diverse elaborazioni mal riuscite. Il dubbio più grande che ho riguarda le prese di corrente del tender a 3 assi, infatti suppongo che fossero disposte solo su un lato e attraverso il gancio portassero un polo al motore, ma non ne sono sicuro del tutto. Per quanto riguarda la locomotiva penso che le prese fossero soltanto sulle sale del carrello anteriore (mancante che non so dove trovare) e posteriore. Per quanto riguarda la meccanica ci sono sia il motore che la scatola degli ingranaggi ma mancano le viti che fissano questa ultima e l'albero di trasmissione. Dunque riassumendo chiedo gentilmente se qualcuno potrebbe aiutarmi a restituire l'impianto elettrico-meccanico originale a questa loco e farla di nuovo sfrecciare sui binari.
Re: Restauro funzionale gr680 Rivarossi
Inviato:
11 ago 2017, 22:37
da jurghens1956
innanzitutto,ciao,e complimenti per il tuo interessamento alla RR!,io ho 61 anni e dall'eta' di 4 anni bazzico con RR(cioè' dal 1960),allora come dici il tender prendeva corrente tramite pulsanti sulle 3 ruote,solo da un lato,i pulsanti erano sopra i bordini delle ruote.mentre per la loco,prendeva corrente,dal carrello anteriore,dal carrello posteriore,e da 2 pulsanti sulle ruote motrici,ora non ricordo quali,basterebbe che andassi nella mia tana ,aprire il modello e controllare,ma così a memoria e' sui miei modelli,(ne ho 2),altra cosa,o Andrea Pratesi ,o Rivarestore,trovi tutti i pezzi di ricambio……trovi anche la barra con la molletta per il contatto corrente tra loco e tender…..ciao e buon lavoro,se ti serve qualche altra info,scrivi .giorgio
Re: Restauro funzionale gr680 Rivarossi
Inviato:
11 ago 2017, 23:57
da FrankObb
Ciao, grazie per la risposta per quanto riguarda il tender penso che il ricambio si chiami specificamente prendi corrente a pulsante, e credo che anche per la locomotiva siano gli stessi. Un altro quesito che ho è se il tendere in origine aveva una zavorra o simili. Ed infine oltre alla barra di accoppiamento il collegamento elettrico fra tender e locomotiva era assicurato da uno spinotto, ma penso di tipo diverso da quello del tender a 4 assi mi puoi confermare ciò?
Re: Restauro funzionale gr680 Rivarossi
Inviato:
12 ago 2017, 14:21
da jurghens1956