Pagina 1 di 1

UC25 AMERICA

MessaggioInviato: 15 set 2017, 0:00
da jurghens1956
Buonasera a tutti…….domanda:UC25 RR :avete mai avuto problemi col motore delle uc25?spiego il problema:1 uc25,ha avuto ,per vecchiaia,il problema zama,risolto,brillantemente,e per sicurezza,comunque ordinato e arrivato telaio completo nuovo,ma intanto fin che funziona il mio riparato,lasciamo questo,altri 3 modelli sono arrivati dall'Inghilterra,con fornitori diversi,devo dire a livello estetico sono tutti perfetti,come tenuti in bacheca,ma provati :tutti e 3 col motore bloccato………smontato completamente,e pulito dalla ruggine statore,motore ecc ecc,rimontato il tutto,funzionano con un minimo da far invidia a modelli di prestigio attuali,ma dico ,capisco che l'Inghilterra e' umida,e quindi ruggine a gogo',ma 3 su 3?????ok io con 15 ore di lavoro ho rimesso in vita 4 motrici uc25……ma cavolo……mentre la Northern Pacific…..sempre uc25,nessun problema,pulita ingranaggi,motore ecc ecc funzionante da subito……mah qualcuno sa se c'era un difetto…..a monte ,o e' un caso?????saluti Rivarossiani a tutti.
P.s. appena posso posto le 4 motrici………intanto 2….

Re: UC25 AMERICA

MessaggioInviato: 15 set 2017, 8:13
da Max 851
Ma il problema è nella ruggine o c'entra per caso il famigerato grasso-torrone? Se i motori sono stati tutti attaccati dalla ruggine, a parte i fattori climatici, si potrebbe pensare all'uso di un lubrificante errato, per esempio olio d'oliva. Ricordo ancora che da bambino provai a lubrificare una pistoletta giocattolo di latta con olio d'oliva, nonostante mio nonno mi avesse avvertito, e il giorno dopo era ridotta ad un blocco di ruggine.
Massimiliano

Re: UC25 AMERICA

MessaggioInviato: 19 set 2017, 21:38
da Talgo49
Scusandomi per il ritardo, mi associo a quanto scritto da Max 851; in particolare mi colpisce il termine "ruggine". La ruggine era presente nel motore o nella trasmissione? La ruggine dovrebbe attaccare solo i metalli ferrosi, cioè sarebbero esclusi magneti e componenti elettrici (rame), potresti essere più specifico sulle parti intaccate? La tua esperienza sarebbe utile ad altri fermodellisti.

Talgo49
P.S. Scusa la pignoleria ma la sigla del modello e del prototipo è U25C (Universal 2500 HP rodiggio C-C) e non UC25

Re: UC25 AMERICA

MessaggioInviato: 19 set 2017, 23:35
da jurghens1956
va bene,errori di scrittura,comunque il problema ruggine e' sul motore ,nonché',ma non ne so il motivo almeno così a mente fredda,la plastica che avvolge il magnete,si e' ingrossata,forse perché il magnete avrà' qualche parte ferrosa,espansioni polari??????comunque raschiato tutto,lubrificato rimontato tutto ok ,questo e' successo con ben 4 modelli provenienti dall'Inghilterra,e non dagli stessi venditori……mah(3 u25c e 1 genoa)…saluti a tutti…..P.S.notare che nella 4° foto il motore e' completamente bloccato nel magnete.

Re: UC25 AMERICA

MessaggioInviato: 19 set 2017, 23:39
da Talgo49
Foto molto chiarificatrici, vatti a fidare della perfida Albione...

Talgo49