Pagina 1 di 2

plastico con Cecina su Don Matteo!!!

MessaggioInviato: 14 gen 2018, 11:58
da thedoctor
Ricevo da mio fratello Claudio un fotogramma preso da don Matteo di Lunedì!un plastico a 8 con FV Cecina e sembra con vetture centoporte a due assi!!!potrebbe essere un plastico RR old style????

Re: plastico con Cecina su Don Matteo!!!

MessaggioInviato: 14 gen 2018, 12:10
da thedoctor
...e c'è pure il serbatoio di Primolano...

Re: plastico con Cecina su Don Matteo!!!

MessaggioInviato: 14 gen 2018, 12:27
da Max 851
Ho visto anch'io, in parte, la scena: la linea aerea mi è sembrata quella Maerklin di vecchia produzione, ma il convoglio che correva sul plastico era sicuramente costituito da una Aln 668 che trainava alcune carrozze "centoporte" a 2 assi, quindi senz'altro Rivarossi.
Massimiliano

Re: plastico con Cecina su Don Matteo!!!

MessaggioInviato: 14 gen 2018, 12:31
da Massimo
e la palificazione e catenaria è todesca (...maerklin... vecchia Vollmer?...) come in alcuni plastici RR anno '50/60...
Anche le staccionate, così grossolane, sembrano correttamente datate!...

Re: plastico con Cecina su Don Matteo!!!

MessaggioInviato: 14 gen 2018, 13:57
da thedoctor
Chissà se alla Lux o alla Rai possono dire dov'è questa plastico e quindi la casa dove è stato girato l'episodio;ho un amico a Saxa Rubra,tecnico video,vediamo se ci dà una mano...

Re: plastico con Cecina su Don Matteo!!!

MessaggioInviato: 14 gen 2018, 20:20
da berto75
L'ho visto anch'io :shock: e in un fotogramma ho notato che c'era anche ,SUL DAVANTI del plastico , la stazione RR rosa di S.NAZARIO !!
Sembrava proprio un plastico realizzato con materiale vintage! Sarebbe bello poter rivedere le scene o disporre di foto di tale plastico ...
-4- A TUTTI BERTO75

Re: plastico con Cecina su Don Matteo!!!

MessaggioInviato: 14 gen 2018, 22:06
da Talgo49
Non ho visto il filmato ma, da quanto riesco a vedere dall'immagine pubblicata, sono sorpreso da come potete identificare dettagli vintage e non vediate la E 402A (catalogo RR 2004) davanti alla stazione. Oltre agli elementi di varia provenienza mi sembra un po' spoglio, con i componenti buttati lì ma non integrati tra di loro. Non potrebbe trattarsi semplicemente di un "plastico di scena", cioè un plastico creato dagli sceneggiatori partendo da una base già esistente?

Talgo49

Re: plastico con Cecina su Don Matteo!!!

MessaggioInviato: 15 gen 2018, 1:30
da Andrea Dami
Mi sento di concordare con Talgo49.

Andrea Dami

Re: plastico con Cecina su Don Matteo!!!

MessaggioInviato: 15 gen 2018, 11:54
da thedoctor
L'amico di Saxa Rubra mi spiegava che alcuni plastici,anche NON ferroviari,vengono realizzati apposta da ditte esterne(vedasi Fabrizio di Linea secondaria)mentre qui si potrebbe trattare di una casa reale,magari di persona conosciuta dalla produzione;per esempio il palazzo di Fantozzi era abitato da un dipendente della casa produttrice!

per GIORGIO:come titolare di RRM potresti scrivere alla RAI o alla Lux??

Re: plastico con Cecina su Don Matteo!!!

MessaggioInviato: 15 gen 2018, 23:43
da berto75
Certamente caro Talgo la tua ipotesi è plausibilissima potrebbe benissimo essere anche un plastico di scena .
l'impressione vintage che abbiamo avuto è certamente dovuta al fatto che nei pochi fotogrammi vi abbiam riconosciuto alcuni edifici della vecchia Rivarossi, dalla presenza dell'ALN Rivarossi che traina i centoporte a 2 assi, ma anche il paesaggio mi dà l'idea di un vecchio plastico .
Semmai al contrario l'unica nota stonata mi sembra proprio la moderna e 402A che mi pare un pesce fuor d'acqua (x) .
la mia 'impressione è che l'abbiano messa lì solo per far scena forse in mancanza di altri rotabili magari avevan solo quella -1- .
perché poi far trainare :? i centoporte a una aln668 ? non potevano fare una composizione più plausibile ?
O chi l'ha allestito non conosce minimamente i treni ,oppure semplicemente avevano solo quei modelli a disposizione .
poi per essere un plastico di scena mi stupisce che abbiano allestito tutti quei pali e catenarie un lavoro di allestimento non certo breve...tenuto conto che la linea aerea in teoria dovrebbe essere presente anche all'interno delle gallerie.
concludendo secondo la mia teoria il plastico era già preesistente forse un vecchio impianto cannibalizzato di cui erano rimasti solo i binari e i pali e qualche edificio ma tutto il materiale rotabile valido era stato portato via . (tra l'altro non ho notato nessuna macchinina o veicolo sulle strade ,ma le scene erano troppo veloci per mettere a fuoco i particolari)
ma le mie sono ovviamente solo mere ipotesi .
speriam di saperne qualcosina di più....
buona serata a tutti berto75