Carri americani anni '60 e ganci Kadee
Inviato: 15 gen 2018, 1:12
Apro questa discussione, dopo aver mandato tempo fa una segnalazione anche al sito Rivarossi Memory, dove però non è stata recepita più di tanto. Perciò ripropongo la questione qui per avere più pareri. Quando avevo 13 anni giocavo spesso con i trenini assieme ad un coetaneo "più fortunato", che aveva molti pezzi Rivarossi, sia italiani che americani, perché suo padre era anche lui appassionato di "trenini" ed aveva buone disponibilità economiche. Io avevo solo un po' di materiale Lima, di modesta qualità, e della Rivarossi comperavo i cataloghi e qualche carro della serie "TrenHobby", più a buon mercato. Ricordo benissimo che su una delle varie riviste Rivarossi vedemmo che le carrozze, alcune locomotive ed i carri merce erano predisposti per il montaggio dei ganci Kadee, che venivano descritti come ganci a norma NMRA. Non sono riuscito a ritrovare quell'elenco di ganci in nessuno dei cataloghi di quegli anni che ho, ma da adulto quando mi sono potuto permettere di comprare molto materiale ferromodellistico, moderno e "vintage", ho dotato tutti i carri, le carrozze e le locomotive americane della Rivarossi di ganci Kadee, con estrema facilità. L'unica eccezione sono state le Diesel GE U25C, che hanno richiesto un lungo lavoro, seguendo le istruzioni fornite dal sito Kadee.
Mi soffermo in particolare sui carri merci, quelli a carrelli molleggiati, nei quali il montaggio dei ganci Kadee si effettua in pochi minuti, dopo aver smontato i ganci ad occhiello originali, in quanto sono dotati di un alloggiamento entro il quale si collocano il gancio e la scatoletta in rame-berillio che tiene allineato e centrato in modo elastico il gancio stesso. Il passo successivo è semplicemente quello di chiudere l'alloggiamento con il coperchio della scatoletta portagancio Kadee che s incastra in modo forzato sul pernio quadrato al centro dell'alloggiamento.
Ecco le foto della modifica effettuata su un carro Box dei primi anni '60 perfettamente conservato, di cui sono venuto in possesso poco tempo fa.
by , su Flickr
by , su Flickr
by , su Flickr
by , su Flickr
by , su Flickr
Chiedo se qualcuno ricorda od ha qualche pubblicazione Rivarossi con l'elenco dei ganci NMRA, che Rivarossi offriva come "optional" per i modelli americani.
Andrea Dami
Mi soffermo in particolare sui carri merci, quelli a carrelli molleggiati, nei quali il montaggio dei ganci Kadee si effettua in pochi minuti, dopo aver smontato i ganci ad occhiello originali, in quanto sono dotati di un alloggiamento entro il quale si collocano il gancio e la scatoletta in rame-berillio che tiene allineato e centrato in modo elastico il gancio stesso. Il passo successivo è semplicemente quello di chiudere l'alloggiamento con il coperchio della scatoletta portagancio Kadee che s incastra in modo forzato sul pernio quadrato al centro dell'alloggiamento.
Ecco le foto della modifica effettuata su un carro Box dei primi anni '60 perfettamente conservato, di cui sono venuto in possesso poco tempo fa.
by , su Flickr
by , su Flickr
by , su Flickr
by , su Flickr
by , su Flickr
Chiedo se qualcuno ricorda od ha qualche pubblicazione Rivarossi con l'elenco dei ganci NMRA, che Rivarossi offriva come "optional" per i modelli americani.
Andrea Dami