E444 Rivarossi con pattino strisciante
![Messaggio Messaggio](./styles/rockn_roll_silver/imageset/icon_post_target.gif)
Buona sera, chiedo innanzitutto scusa per la mia abissale ignoranza in materia ma mi sono appena registrato al sito proprio per colmare le mie lacune, direi... voragini. Riprendendo quello che dicevo nel mio post di presentazione, sono entrato in possesso di vario materiale rotabile Rivarossi e Lima in scala 0. La mia domanda verte per cominciare, su un locomotore E444 Rivarossi. Iniziando a informarmi online su caratteristiche delle principali marche, mi pare di aver capito che l'alimentazione con rotaia centrale fosse adottata principalmente da Märklin e che questa fosse in AC (e richiedo scusa se non è così). Ora, il mio locomotore Rivarossi presenta sui carrelli due pattini in ottone in posizione centrale e la cosa mi lascia pensare che sia anch'esso pilotabile in AC. È possibile? Non ho ancora avuto modo di testarlo ma ho paura di far danni sbagliando alimentazione. E se volessi venderlo per poi acquistare materiale H0, per problemi di spazio, devo precisare questa caratteristica oppure è normale che sia così? Grazie per l'attenzione.