"Di sua moglie (che si ciamava come la viera lo stabile di Albese con la prima sede di Rivasossi (es-ASA)."
sicuramente Giorgio intendeva
"Di sua moglie (che si chiamava come la villa dello stabile di Albese con la prima sede di Rivarossi (ex-ASA)."
poco si sa del Rag. Antonio "Toni" Riva, in parte perché (almeno pubblicamente) Alessandro Rossi non amava parlarne (l'abbandono dell'Azienda appena nata dovrebbe essere stato un duro colpo mai perdonato), in parte perché non sono mai state effettuate ricerche in merito.
Marito di Maria Edoarda Roncaldier, al 1945 era residente nell'omonima villa Bassi-Roncaldier di Albese, di cui una parte era occupata dalla sede della ASA e della Rivarossi poi.
http://www.rivarossi-memory.it/Stabilim ... a_Sede.htmMaria Edoarda Roncaldier era figlia del Cav. Uff. Ing. Aldo Roncaldier (Albese 19.03.1876 - 23.11.1937), già Commissario Prefettizio e Podestà della cittadina nel periodo 1934 - 1937, e di Donna Carmelita Bassi (Albese 08.09.1878 - 01.05.1948).
Nell'atto notarile (grazie a Giorgio), presso il Notaio Dott. Pietro Cassina Via G.Negri 10 Milano, del 31 Ottobre 1945, in cui (sintetizzando) la ragione sociale della Officina Elettromeccanica ASA - Apparecchi Strumenti Aeronavali SaS (capitale £ 30.000) è modificata in Rivarossi Officine Miniature Elettroferroviarie SaS A.Rossi e A.Riva, capitale sociale £ 30.000 e con le seguenti ripartizioni, si legge:
Antonio Riva, ragioniere, nato a Milano fu Angelo, domiciliato in Albese Via Bassi 6, £ 12.500
Alessandro Rossi, studente, nato a Milano di Franco, domiciliato a Como in Via Conciliazione 62, £ 12.500
Teresa Dubini, coniugata Rossi, benestante, nata a Milano di Alberto, domiciliata a Como in Via Conciliazione 62, £ 2.500
Maria Edoarda Roncaldier, coniugata Riva, possidente, nata a Milano fu Aldo, domiciliata in Albese Via Bassi 6, £ 2.500
Dopo l'uscita dalla Rivarossi Antonio Riva e la moglie Maria Edoarda scompaiono, sicuramente vivono ad Albese sino al Settembre 1954, mese in cui Villa Bassi-Roncaldier viene ceduta alle Suore Ospedaliere del Sacro Cuore.
Al 2012, nel Cimitero di Albese sono presenti le Cappelle dei Bassi, dei Roncaldier, e di una Famiglia Riva, ma non mi pare di aver letto i nomi di Antonio Riva e Maria Edoarda Roncaldier
più misteriosi e ignoti saluti di prima
Massimo