ho sfogliato i primi tre anni di H0rr e ho preso nota dei figurini pubblicati dalla rivista. Eccoli:
Gr 835 – H0rr N.1 – aprile 1954
e 636 – H0rr N.2 – giugno 1954
e 428 – H0rr N.3 – agosto 1954
Ale 40 – H0rr N.4 – ottobre 1954
CIWL carrozza letti – H0rr N.5 – dicembre 1954
CIWL carrozza ristorante – H0rr N.6 – febbraio 1955
Carro merci serie LL – H0rr N.7 – aprile 1955
Gr 691 – H0rr N.8 – giugno 1955
Gr 740 – H0rr N.9 – agosto 1955
Gr 746 – H0rr N.10 – ottobre 1955
e 626 (disegno: e 625) – H0rr N.11 – dicembre 1955
CIWL carrozza letti inox – H0rr N.14 – febbraio 1956
Locomotiva a vapore LMS “Coronation” - H0rr N.15 -aprile 1956
Carro gru F.S. (1933) – H0rr N.16 – giugno 1956
Locomotore ABL – H0rr N.17 – agosto 1956
Locomotore Baldwin SH 2225 – H0rr N.18 – ottobre 1956
Autotreno FIAT TFA – H0rr N.20 – dicembre 1956
TEE Olandese – H0rr N.21 – febbraio 1957
Gr 290 FNM – H0rr N.22 – aprile 1957
Locomotore G-E New Haven – H0rr N.23 – giugno 1957
Gr 670 – H0rr N.25 – agosto 1957
Gr 552 F.S – H0rr N.27 – ottobre 1957
Io noto come molti figurini diventeranno autentici modelli Rivarossi...
Ci sono denominatori comuni (o forse il segno della volontà di farli diventare modelli)... alcune grandi locomotiva a vapore Pacific (691 e LMS), una locomotiva diesel da manovra, le carrozze CIWL, un diesel americano con carrelli a tre assi, la 835. la 740, la 746, il 626 e il 636.
La bellissima Gr 290 FNM dal rodiggio accattivante per i plastici...
Voi che altri parallelismi vedete?