Pagina 1 di 2
RR Memory trasformatori
![Messaggio Messaggio](./styles/rockn_roll_silver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
14 set 2018, 22:40
da jurghens
![trasf RR .jpg (76.37 KiB) Osservato 3812 volte trasf RR .jpg](./download/file.php?id=30085&t=1&sid=46afaa7aff8771b57f63387d40d2d4f4)
buonasera a tutti, guardando su Memory,l'ultimo articolo pubblicato,c'e' una cosa che non mi e' chiara e riporto la foto, spiego: e' segnalato che il cavo di alimentazione deve essere acquistato a parte, mentre sulla dicitura e' scritto ,compreso cavo di alimentazione.........mah!!!!!forse era inteso che il cavo di alimentazione come prolunga e' a parte....
Re: RR Memory trasformatori
![Messaggio Messaggio](./styles/rockn_roll_silver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
14 set 2018, 22:56
da Talgo49
C'è anche un piccolo refuso tipografico, nella tabella finale è scritto:
ELENCO ALIMENTATORI RIVAROSSI(fino al 1664)
Credo che la data sia errata.
Talgo49
Re: RR Memory trasformatori
![Messaggio Messaggio](./styles/rockn_roll_silver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
15 set 2018, 0:02
da Antonello Lato
Fino ad una certa data c'era un cavo di alimentazione con presa maschio e femmina; successivamente il cavo usciva direttamente dal trasformatore ed era pure corto
![-12- [ops.gif]](./images/smilies/ops.gif)
Re: RR Memory trasformatori
![Messaggio Messaggio](./styles/rockn_roll_silver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
15 set 2018, 9:07
da Karolus
Il catalogo 1962-63 è il primo nel quale i trasformatori vengono presentati con il cavo di alimentazione direttamente connesso agli stessi e inscindibile.
Re: RR Memory trasformatori
![Messaggio Messaggio](./styles/rockn_roll_silver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
15 set 2018, 9:22
da thedoctor
Era un cavetto come quello che ancora oggi equipaggia i rasoi elettrici.
Re: RR Memory trasformatori
![Messaggio Messaggio](./styles/rockn_roll_silver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
15 set 2018, 9:57
da Morpius
Il cavo FP2/A altro non era che una prolunga. I trasformatori RT1, RT2, RT3, TFA1 in origine erano tutti corredati di cavo di alimentazione del tipo cui accenna thedoctor.
Re: RR Memory trasformatori
![Messaggio Messaggio](./styles/rockn_roll_silver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
15 set 2018, 12:45
da thedoctor
FP= Filo Prolunga;2=mt??
Re: RR Memory trasformatori
![Messaggio Messaggio](./styles/rockn_roll_silver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
15 set 2018, 14:11
da Karolus
No, direi piuttosto 2 =numero conduttori. Vedi il cavetto tripolare per l’alimentazione dei segnali che si chiamava FP 3/A
Re: RR Memory trasformatori
![Messaggio Messaggio](./styles/rockn_roll_silver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
15 set 2018, 18:52
da thedoctor
AI REDATTORI: in alcune didascalie e testo avete scrito TR anzichè RT etc...
![-lu- [lupe.gif]](./images/smilies/lupe.gif)
Re: RR Memory trasformatori
![Messaggio Messaggio](./styles/rockn_roll_silver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
15 set 2018, 23:36
da jurghens
salve a tutti,FP 2 sta per filo prolunga a 2 conduttori, come già' specificato, invece,la lunghezza e' "1 METRO" c'e' scritto.........