Caro Franz il tuo acquisto non è poi cosi male !!
Anche mio padre negli anni 90 aveva acquistato un tramway RR che aveva una motorizzazione giapponese e ricordo funzionava discretamente era un motore ultrapiatto ma non saprei dire che marca fosse il venditore all'epoca aveva detto a mio papà che era giapponese.
Mio padre lo aveva acquistato perché non avendo il percorso con la linea aerea voleva un tramway che potesse essere alimentato dalle rotaie senza bisogno di avere la catenaria ED è QUESTA, CREDO ,la ragione principale per cui diversi modellisti fan queste discutibili modifiche .
Era da bambino infatti che sognava di avere un tramway ma non poteva da ragazzino permetterselo!
il tramway originale Rivarossi che aveva la doppia alimentazione dai binari /catenaria (credo fosse quello verde)era infatti già all'epoca (PRIMI ANNI 90 )quasi introvabile per questo il venditore gli aveva consigliato quel tram con motorizzazione alternativa pagato all'epoca circa lire 100.000
![-scon- (x)](./images/smilies/Yellow_Flash_Colorz_PDT_37.gif)
una cifra veramente alta certamente, col senno di poi, era molto più conveniente prenderne direttamente uno originale RR!
Immagino sia lo stesso motivo per cui tu hai acquistato questo tram con motorizzazione alternativa?
Ma è questo che volevo chiederti: il nuovo motore del tuo tram è fatto per essere alimentato prendendo la corrente direttamente dai binari ?
In questo caso lo potresti far andare tranquillamente (almeno in teoria )sull'ovale di binari con sezioni stradali che ,se non erro avevi già acquistato tempo fa senza quindi alcun bisogno di acquistare la (costosissima )catenaria visto che come dice giustamente l'amico Max tutto quel che riguarda il sistema tramway vien purtroppo venduto a prezzi altissimi
![Evil or Very Mad :evil:](./images/smilies/icon_evil.gif)
.
Esteticamente il tramway che aveva preso mio padre era in tutto e per tutto ORIGINALE COMPRESO anche il pantografo , ma il motore ovviamente no .
In un secondo tempo (fine anni 90) avevamo trovato però a un prezzo ragionevole (mi sembra a novegro) un secondo tramway Rivarossi giallo disastrato nella carrozzeria che era crepata in più punti e che buttammo via , ma con motore e telaio originali in buone condizioni e funzionante e a quel punto abbiam semplicemente collocato la carrozzeria del tram modificato (che era perfetta come la tua) sopra il telaio motorizzato del tram originale disastrato ed ecco ottenuto un modello completo originale al 100% .
da qualche parte nel box (ma dovrei cercarlo ) dovrei avere ancora il telaio privo di carrozzeria con motore giapponese FUNZIONANTE nel caso lo trovo ve lo mostro .
comunque Franz se il tuo tram funzionasse bene sui tuoi binari ti potrebbe dare una bella soddisfazione
![Razz :-P](./images/smilies/icon_razz.gif)
!! e se in seguito ti capitasse di trovare (come noi) un tramway RR disastrato con carrozzeria magari rovinata ,ma telaio e motore (e possibilmente pantografo originale) lo potresti ripristinare originale al 100% o quasi come abbiam fatto noi.
Ma qui mi rendo conto che ci vuole pazienza e anche un pò fortuna
![-ass1- ass1](./images/smilies/ass1.gif)
, CMUNQUE intendo dire che anche un acquisto che al momento riteniamo sfortunato o sbagliato potrebbe darci in seguito grandi soddisfazioni !!
in bocca al lupo e facci sapere ,quando tornerai i italia, come funzionerà e cosa deciderai di fare …..
cari saluti berto75