Pagina 1 di 2

Diamoci da fare...636

MessaggioInviato: 7 nov 2018, 11:51
da thedoctor
Secondo me il sig.Nunzi-autore del 636 "corretto"- poteva essere il proprietario di un negozio di modellismo e giocattoli pubblicizzato anche nelle pagine dedicate di H0 RR;se non ricordo male era in corso Trieste.

Re: Diamoci da fare...636

MessaggioInviato: 7 nov 2018, 13:49
da Massimo
intendevo che il Sig. Nunzi poteva avere dimestichezza con i materiali da carrozzieri (pistola a spruzzo e stucco), non che fossi certo della sua appartenenza a questo specifico settore.
In quegli anni accedere a determinati prodotti, non essendo ancora sviluppato il mercato dell' hobbistica, voleva significare una specifica e determinata attenzione a voler raggiungere quei prodotti. Neanche RR ci pensava, limitandosi solo a colori, colle e pennelli.

Re: Diamoci da fare...636

MessaggioInviato: 7 nov 2018, 20:47
da Max 851
Il negozio esiste tuttora, proprio in Corso Trieste. Sono molti anni che non ci entro ma credo che ormai tratti solo giocattoli e non modellismo.
Massimiliano

Re: Diamoci da fare...636

MessaggioInviato: 8 nov 2018, 20:10
da thedoctor
Per Massimo:la mia è una precisazione non una confutazione di quello che hai scritto:il cognome-ricordavo benissimo gli articoli pubblicati sul sito-mi ha subito riportato alla mente il box pubblicitario ed anche il negozio che non era lontano dalla casa in cui sono vissuto durante gli studi a Roma:ricordo di esserci passato qualche volta percorrendo quella strada a piedi per raggiungere un laboratorio di lavorazioni cinematografiche in passo ridotto,ai Parioli.

Re: Diamoci da fare...636

MessaggioInviato: 8 nov 2018, 20:30
da hiawatha
Nunzi ha chiuso almeno 2 anni fa, lo so per certo perché ho un cliente a due passi..

Re: Diamoci da fare...636

MessaggioInviato: 8 nov 2018, 20:39
da Max 851
Beh, come dicevo è qualche anno che non ci passo, ma ero convinto che esistesse ancora. Peccato, anche se non trattava più modellismo è un altro negozio storico che se ne è andato.
Per thedoctor: complimenti, da Corso Trieste ai Parioli è una bella scarpinata!
Massimiliano

Re: Diamoci da fare...636

MessaggioInviato: 9 nov 2018, 0:10
da massimo.ciarapica
Il modello dell'E 424 doppio del Sig. Bogani di Milano, chiamato "Dinosauro", è stato illustrato cinque anni dopo la sua comparsa in HO Rivarossi da Bruno Ghibaudi, nella sezione "il fondale" pag. 29 di Il Treno in casa, Edizioni ERI Torino 1963

viewtopic.php?f=53&t=5803#p43362

un saluto
Massimo

Re: Diamoci da fare...636

MessaggioInviato: 9 nov 2018, 10:27
da Massimo
bravo Massimo! ed anche la foto è migliore di quella pubblicata su HOrr
Ricordavo vagamente di averla vista ma non riuscivo a raccapezzarmi tra memoria e libreria!

Re: Diamoci da fare...636

MessaggioInviato: 9 nov 2018, 18:33
da thedoctor
Caro Max, risparmiavo il bus o la benzina per pagare la lavorazione sulle pellicole!! Yellow_Flash_Colorz_PDT_02

Re: Diamoci da fare...636

MessaggioInviato: 10 nov 2018, 0:47
da massimo.ciarapica
il mistero :roll: Massimo è come l'immagine, dopo cinque anni, sia apparsa nella pubblicazione di Ghibaudi solo per illustrare un tipo di fondale (non vi è riferimento al modello per di più di fantasia)