POCHER (rari?)



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

POCHER (rari?)

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 28 mar 2019, 2:03

Nel plastico Rivarossi della mia "stanza del treno", costruito tra il 1958/59 e già smontato tra il 1961/62 avevo numerosi accessori e carri Pocher che ho sempre tralasciato di mostrare qui non ritenendo fossero particolarmente interessanti. Ma visto che non mi pare che siano stati ancora "fotografati" su RRM e molto raramente (per non dire mai) li ho notati sui banchetti nelle mostre mercato romane, mi sono deciso a mostrarveli.
Comincio con quello che mi è sempre stato il più "simpatico" :lol:
POCHER art. 124. Scala-carrello per manutenzione linee elettriche (1954)

Pocher 124- Scala carrello manutenzione 1.jpg
Art. 124 del 1954. Interamente realizzato in metallo saldato. le rotelline, in ottone tornito e brunito, sono avvitate

Pocher 124- Scala carrello manutenzione 2.jpg
visto dall'altro lato e poggiato su un binario Rivarossi

Pocher 124- Scala carrello manutenzione 3.jpg
Il fondo e l'unica parte in plastica, avvitato al fondello metallico nervato su cui sono saldati i montanti e i controventi.
La scritta è a rilievo

Qui ho improvvisato un simbolico dioramino che lo mostra "in azione" :mrgreen:
Pocher 124- Scala carrello manutenzione 4.jpg
La Scala-carrello Pocher inserita in materiale rotabile, pali, catenarie e binari Rivarossi


Saluti da Oliviero
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: POCHER (rari?)

Messaggioda Max 851 » 28 mar 2019, 9:06

Ciao Oliviero,
bellissimo il tuo carrello Pocher! Non l'ho mai visto dal vero ma ricordo bene che se ne intravedeva uno sul libro "Ferrovie e treni in miniatura" edizioni De Agostini del 1969. All'epoca mi aveva colpito e mi ero ripromesso di cercarlo presso il mitico negozio "Aeromodelli" di piazza Salerno, che nonostante il nome era il mio "fornitore ufficiale" per il materiale Rivarossi. Non mi ricordo poi se non l'ho più cercato o se non l'ho trovato, come è più probabile trattandosi di un articolo di 15 anni prima e prodotto presumibilmente in un numero non certo elevato di esemplari.
In effetti non ho mai visto questi accessori Pocher nelle varie mostre scambio, almeno quelli risalenti a quell'epoca. Un po' più conosciuti quelli più recenti, come il serbatoio dell'acqua su torre a traliccio o quell'altro piccolo serbatoio con tubo girevole e catenella che all'epoca mio padre pensò che servisse a rifornire d'acqua le locomotive e che invece, come scoprii molti anni dopo, era un rifornitore di ...sabbia!
Massimiliano
Max 851

 
Messaggi: 1223
Iscritto il: 6 gen 2013, 18:12

Re: POCHER (rari?)

Messaggioda thedoctor » 28 mar 2019, 10:01

Nella raccolta di mio fratello c'era e c'è,come il carro pianale con l'escavatore,la torre faro,il terminale di binario,il carro F con l'omino alla sbarra,la sagoma limite ed un carro frigo che si intravede nelle foto pubblicate su RagazziRR del sito.
thedoctor

 
Messaggi: 490
Iscritto il: 12 lug 2014, 12:35
Località: Castelcrati terme (Calabria settentrionale)

Re: POCHER (rari?)

Messaggioda Massimo » 28 mar 2019, 19:40

...ma la scala carrello aveva le ruote isolate?... o mandava in corto l'impianto? (x)
Massimo

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 1859
Iscritto il: 17 mar 2009, 9:39

Re: POCHER (rari?)

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 28 mar 2019, 20:37

Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: POCHER (rari?)

Messaggioda berto75 » 28 mar 2019, 23:01

Bellissimo applause1 applause1 applause1 il tuo dioramino Oliviero con la scala di manutenzione linea aerea sospinta da un carro appoggio [lupe.gif] e dalla badoni RR!! un insieme molto suggestivo :shock: :shock: (13) (13) !
certamente il carrello di manutenzione della linea aerea della Pocher attualmente è un accessorio di difficile reperibilità e molto ricercato dai collezionisti.
Anch'io ho questo accessorio da parecchi anni che è sostanzialmente identico al tuo la foto che posto sotto proviene dal mio archivio immagini di un vecchio allestimento fatto anni or sono sul mio solito :lol: plastichetto trasformista IN QUELL'OCCASIONE usai la 835 per spingere il carrello di manutenzione della linea aerea .
Avevamo affrontato questo argomento 4 anni fa (nel 2015) nel thread da te inaugurato ACCESSORI POCHER ANNI 50 ;in effetti purtroppo sul sito manca ancora la pubblicazione di questi stupendi accessori della casa torinese :roll: .
spero che altri amici forumisti possano colmare queste lacune mostrandoci i loro pezzi .
-4- e buona serata a tutti berto75
Allegati
foto con cavalletto plastico 007 - Copia.JPG
berto75

 
Messaggi: 4159
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: POCHER (rari?)

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 29 mar 2019, 1:57

Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: POCHER (rari?)

Messaggioda Max 851 » 29 mar 2019, 8:57

Ciao Oliviero,
credo che la domanda di Massimo si riferisse al modellino e non al vero carrello! In sostanza, se provo a far circolare il carrello Pocher sul plastico, e ciò sembrerebbe previsto dal momento che ha pure un rudimentale gancio, mando in corto circuito il binario o no?
E' poi ovvio che, nella realtà, prima di qualsiasi intervento sulla linea aerea questa viene disalimentata e messa a terra con un attrezzo apposito chiamato fioretto.
Massimiliano
Max 851

 
Messaggi: 1223
Iscritto il: 6 gen 2013, 18:12

Re: POCHER (rari?)

Messaggioda Karolus » 29 mar 2019, 12:11

Karolus

 
Messaggi: 369
Iscritto il: 3 apr 2010, 13:42

Re: POCHER (rari?)

Messaggioda Massimo » 29 mar 2019, 13:11

...intendevo il modellino!... ;-)
Massimo

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 1859
Iscritto il: 17 mar 2009, 9:39

Prossimo

Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Viridovix e 20 ospiti