Treni Favero, RR &C



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Treni Favero, RR &C

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 28 mar 2019, 20:05

Tema: "Chi ha copiato chi?"
Non è certamente un argomento nuovo, lo abbiamo iniziato tante volte ma mai approfondito veramente.....ammesso che si possa.... :D e poi il tempo passa, vecchi iscritti se ne vanno :cry: nuove leve si iscrivono e portano altre esperienze e nuove idee....
Comunque iniziamo da questo carro:
01 Favero sponde alte.jpg
Un comune carro a sponde Ltm, sembra proprio un Rivarossi bianco?
No di certo, telaio e agganci lo smascherano

In realtà è un carro Treni Favero a cui ho montato la staffa reggi-telone di un Ltm Rivarossi (da notare che il carro Favero sembra perfettamente predisposto per montarla :-o )
Confrontiamo Favero con Rivarossi e visto che ci siamo, pure con Lima:
Nota nelle foto seguenti da sinistra a destra: Rivarossi,Favero e Lima
02 RR-Favero-Lima.jpg
I telai sono tutti diversi ma visti di lato i cassoni sono molto simili

03 RR-Favero-Lima.jpg
Visti dall'alto Lima dimostra la sua chiara identità infatti la sua cassa è più lunga e alquanto più stretta ma gli altri due sembrano due gocce d'acqua......o quasi?

04 RR-Favero-Lima.jpg
Se un modellino è ben progettato deve riprodurre correttamente il prototipo quindi non ci si può meravigliare se modelli di ditte serie si somigliano molto

I telai sono tutti differenti ma questo è ovvio ognuna delle tre ditte sfrutta il proprio telaio per numerosi modelli diversi
05-RR-Favero -Lima.jpg
Da sinistra a destra: Rivarossi, Treni Favero e Lima

Togliamo Lima che segue la sua strada e soffermiamoci sugli altri due:
06-RR vs Favero.jpg
Ci sono piccolissime differenze ma certamente le casse di questi due sembrano proprio uguali!


Saluti da Oliviero
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: Treni Favero, RR &C

Messaggioda Max 851 » 29 mar 2019, 9:10

E' vero che è un argomento già trattato, ma sempre interessante. Non posso che essere d'accordo quando dici che in fondo, copiando bene lo stesso rotabile, si ottengono modelli molto simili se non proprio addirittura uguali, ma io resto del parere che - almeno in qualche caso - qualcuno, anziché andare a cercare documentazione sul vero rotabile, abbia trovato più semplice ed economico... copiare un modellino della concorrenza già esistente! Ora non ho a portata di mano i modelli per verificare, ma se non ricordo male mi sembra proprio che il classico carro F della Lima, pur essendo più piccolo e più corto del corrispondente Rivarossi, abbia gli sportelli di ventilazione aperti o chiusi esattamente nello stesso ordine, e mi sembra difficile che sia un caso!
Massimiliano
Max 851

 
Messaggi: 1223
Iscritto il: 6 gen 2013, 18:12

Re: Treni Favero, RR &C

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 30 mar 2019, 12:01

Allegati
Favero-RR-Lima vs.jpg
Lima in alto, Favero al centro, Rivarossi in basso.
Stampi diversi ma modelli uguali con piccoli particolari che li distinguono
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: Treni Favero, RR &C

Messaggioda Karolus » 30 mar 2019, 22:10

A proposito di presunta copiatura, la cosa più divertente è che dello stesso carro prototipo (Ltm 14311) ci siano due modelli con diverse categorie di velocità (numeri 2 e 3 entro circoletto; ma fin qui possiamo chiamare in causa le diverse boccole ...) e addirittura con diverse superficie di carico (18 e 17.5 mq) e diverse tare (7800 e 8700 kg)!

Come dire: copiamo ma distinguiamoci! O come i falsari, che qualcosa della banconota originale modificano, allo scopo di dimostrare che non si tratta di una copia!
Karolus

 
Messaggi: 369
Iscritto il: 3 apr 2010, 13:42

Re: Treni Favero, RR &C

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 3 apr 2019, 1:07

Allegati
07 CarroF RR-Favero-Lima.jpg
Dall'alto in basso: Lima, Treni Favero e Rivarossi
Nota: occorre ricordare che il telaio del carro RR è della versione "più anziana" poi venne completamente rifatto
06 CarroF RR-Favero-Lima.jpg
Dall'alto in basso: Lima, Treni Favero e Rivarossi
05 CarroF RR-Lima.jpg
I portelloni sono simili poi al Lima hanno "tagliato" le testate....Perchè?
Ma è ovvio: per poter utilizzare lo stesso corto telaio del carro Ltm e dei varri carri pianali
04 CarroF RR-Lima.jpg
Qui il confronto è impietoso: il carro Lima è ridicolmente corto
03 CarroF RR-Favero.jpg
Il carro "F" di Treni Favero è più corto e più basso del RR
02-CarroF RR-Favero.jpg
Visti così non si notano grandi differenze e diciamo che... "che stanno bene insieme"
01-CarroF.jpg
Non vi dico quale è il carro "F" Lima......
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma


Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Viridovix e 14 ospiti