Pagina 1 di 3
Scalo merci Rivarossi
Inviato:
18 set 2019, 18:30
da mmacchieraldo
Faccio una domanda stupida.
Ho tra le mani uno scalo merci originale della Rivarossi e vorrei montarlo sul plastico che sto costruendo.
Ma il binario di carico-scarico merci si posa sul lato visibile della foto allegata o dalla parte opposta ?
Dalla parte opposta ovviamente dovrebbero arrivare i camion stradali.
Attendo consigli grazie.
Marco Macchieraldo
Re: Scalo merci Rivarossi
Inviato:
18 set 2019, 19:24
da Talgo49
Rispettando la foto del deposito reale, quello nella tua immagine è il lato ferrovia, anche se la scaletta mi sembrerebbe più adatta al lato camion.
Talgo49
Re: Scalo merci Rivarossi
Inviato:
19 set 2019, 7:52
da Max 851
Ha ragione Talgo. Quanto alla scala, che da accesso allo spazio creato dal muro che in quel punto si allontana dal binario, credo servisse per permettere ai manovratori di procedere alle operazioni di aggancio/sgancio dei carri. Ovviamente si tratta di un manufatto concepito in un'epoca in cui i carri merci erano praticamente tutti a due assi e corti, infatti la zona dove il pavimento del carro si trova a filo del marciapiede - quella davanti alle due serrande - è piuttosto limitata.
Massimiliano
Re: Scalo merci Rivarossi
Inviato:
19 set 2019, 10:22
da Massimo
il piano di carico della scalo merci è molto alto e si identifica con la produzione di rotabili RR. Nel mio plastico (scala 1/87 corretta), tagliando la base, ho posizionato il piano di carico a 12-13mm dal p.f.
Re: Scalo merci Rivarossi
Inviato:
20 set 2019, 3:55
da merlotrento
Foto al vero in italmodel ferrovie/ho rivarossi n122/68 pag3866....consultabile e scaricabile dal sito rr memory
Re: Scalo merci Rivarossi
Inviato:
20 set 2019, 9:35
da Karolus
Re: Scalo merci Rivarossi
Inviato:
20 set 2019, 13:49
da Talgo49
Una foto lato strada del deposito si vede sul sito di RM qui:
http://www.rivarossi-memory.it/Edifici/ ... _RIVAROSSITalgo49
Re: Scalo merci Rivarossi
Inviato:
23 set 2019, 16:48
da mmacchieraldo
Ringrazio tutti della consulenza.
Lo scalo merci a questo punto è già piazzato come suggerito.
Il mio plastico è vicino alla fine (penso ancora 1 mese). Devo ancora sistemare gli alberi, gli omini della Preisler. Dare una pulita generale e ci siamo.
Sono 3 anelli di binari alimentati con 3 alimentazioni separate ed un anello in salita elicoidale con 3 gallerie. L'armamento è al 98% originale della vecchia Rivarossi. Possono circolare 3 treni indipendenti (già provati e sembra tutto ok). Così le mie 33 locomotive Rivarossi avranno di nuovo vita dopo tanti anni.
Scusate ma sono super-gasato.
Marco
Re: Scalo merci Rivarossi
Inviato:
23 set 2019, 16:59
da Max 851
E ne hai ben ragione, lo sarei anch'io al tuo posto!
Aspettiamo con ansia qualche foto del lavoro finito e dei treni che ci viaggeranno!
Massimiliano
Re: Scalo merci Rivarossi
Inviato:
24 set 2019, 9:28
da Massimo
se la maggior parte del tuo impianto è RRivarossi doc si potrebbe pensare anche ad un servizio su i "RRagazzi RRivarossi"... appena possibile aspettiamo foto!