Pagina 1 di 1

Prototipo Pocher/ARPO

MessaggioInviato: 22 set 2019, 19:10
da Tartaruga87+ST
Ciao a tutti

Oggi guardando sulla baia ho trovato un annuncio che mi ha sorpreso :shock: . In vendita è presente un prototipo della ARPO che riguarda la Littorina blindata Libli. Ecco le foto dell'annuncio:

Pocher A.P. (no Rivarossi) prototipo littorina blindata LIBLI.Campioni fabbrica 2.jpg

Pocher A.P. (no Rivarossi) prototipo littorina blindata LIBLI.Campioni fabbrica 3.jpg

Pocher A.P. (no Rivarossi) prototipo littorina blindata LIBLI.Campioni fabbrica.jpg


So che su uno degli ultimi cataloghi della ARPO veniva annunciata come novità e che quindi era effettivamente in programma di essere costruita.
Cosa ne pensate?

Stefano

Re: Prototipo Pocher/ARPO

MessaggioInviato: 27 set 2019, 12:20
da berto75
Ciao Stefano applause1 applause1 ottima [lupe.gif] segnalazione!!
l'interessantissima produzione ar.po è ancora in buona parte (almeno a me ) sconosciuta anche se in passato ho avuto qualche pezzo di tale serie che poi ho venduto ( pezzi meravigliosi, ma per me troppo fragili per il gioco attivo) anche se qui viewtopic.php?f=85&t=5492&start=10#p46557 avevo tentato di documentare visivamente alcuni pezzi che ho visto da miei amici /conoscenti o trovato in vendita su e bay.
Non conosco questo prototipo che ci mostri , purtroppo sul sito manca (46) una sezione dedicata a questa importantissima produzione modellistica del grande maestro Arnaldo pocher ,ma qui ci vorrebbe proprio la collaborazione e il generoso contributo di esperti e collezionisti del genere. :roll:
ma per curiosità quale è la richiesta del venditore?
-4- berto75

Re: Prototipo Pocher/ARPO

MessaggioInviato: 29 set 2019, 17:28
da Tartaruga87+ST

Re: Prototipo Pocher/ARPO

MessaggioInviato: 1 ott 2019, 22:09
da berto75
complimenti per il tuo bel carro STEFANO ,lo hai restaurato magnificamente applause1 applause1 !! certamente è un modello molto raro!!
ricordo di aver visto su un libro di Italo Briano una vecchia foto di questo vagone con rostro utilizzato dai soldati tedeschi che serviva per distruggere le traversine dei binari e renderli così inservibili .
è vero che i modelli ar.po possono anche circolare sui binari , ma la mia paura, quando li avevo , era che la corrente elettrica potesse fare da innesco alla peste dello zama, per questo non li usavo praticamente mai ,poi magari il mio era un timore immotivato non è detto che a farli girare si deteriorino di più.
grazie per avercelo mostrato bisognerebbe proprio aprire una sezione su questi carri !! buona serata a tutti -4- berto75