Gancio locomotive a vapore



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Gancio locomotive a vapore

Messaggioda mic » 15 nov 2019, 21:55

Buonasera a tutti. Per favore, qualcuno può spiegarmi perchè, nelle locomotive a vapore, il gancio che collega la macchina al tender, ha due fori? Per dare una distanza maggiore tra i due rotabili oppure c'è un motivo tecnico? Grazie a tutti. Saluti. Mic
mic

 
Messaggi: 45
Iscritto il: 12 mag 2017, 14:56

Re: Gancio locomotive a vapore

Messaggioda Il fiamma » 15 nov 2019, 22:00

Spesso è proprio così: il foro più vicino alla macchina è spesso dichiarato per l'esposizione in vetrina o per tracciati con curve molto ampie.
Paolo
Il fiamma

Avatar utente
 
Messaggi: 284
Iscritto il: 11 gen 2017, 16:23
Località: Friuli-Venezia Giulia

Re: Gancio locomotive a vapore

Messaggioda andrea_fs » 15 nov 2019, 22:28

Ciao, quando hai curve molto
strette e locomotive piuttosto lunghe, può capitare che il tender scontri la cabina della locomotiva, oppure ne provochi il deragliamento in quanto forzato verso l'esterno della curva stessa.
Allontanandolo si evita il problema, buona serata.
andrea_fs

Avatar utente
 
Messaggi: 1168
Iscritto il: 16 ott 2019, 13:19

Re: Gancio locomotive a vapore

Messaggioda mic » 15 nov 2019, 23:00

Perfetto. Grazie per l’informazione. Buona serata. Mic
mic

 
Messaggi: 45
Iscritto il: 12 mag 2017, 14:56


Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti