Pagina 1 di 2

Quanto possono domandarmi...

MessaggioInviato: 2 dic 2019, 17:26
da Il fiamma
Si può quantificare il valore di un vecchio modello Rivarossi?
Qualche tempo fa mi interessava una D.341 in scala N (alla fine non ne avevo trovata nessuna e ci avevo rinunciato), quanto è il valore di questo modello entro i limiti della decenza?
Si può fare una sorta di classifica del valore nelle varie condizioni?
Ho lasciato il titolo sospeso perchè potrebbe essere eventualmente usato da altri ferramatori per chiedere lo stesso di altri modelli

Re: Quanto possono domandarmi...

MessaggioInviato: 4 dic 2019, 14:50
da Oliviero Lidonnici

Re: Quanto possono domandarmi...

MessaggioInviato: 12 dic 2019, 10:50
da FastFranz
Ciao (da Hanoi, VN) :shock: :shock: :shock:

Questo potrebbe essere un tentativo da esperire:


I danni evidenziati non mi sembrano eccessivi/irreparabili. Io posseggo tale loco: in merito ti faccio presente, che (la produzione RR in 1:160 non è esattamente all'altezza della H0)) monta una motorizzazione abbastanza "opinabile" ragione per cui molti plasticisti sono soliti rimotorizzarla limitandosi a salvare la carrozzeria che invece, ad onta degli anni, tiene botta dignitosamente.

Se però il fine è collezionistico, come lo è per me, l'aspetto potrebbe risultare secondario, a te la scelta! ;-) .

Asiatici saluti
Francesco

Re: Quanto possono domandarmi...

MessaggioInviato: 12 dic 2019, 19:38
da Oliviero Lidonnici

Re: Quanto possono domandarmi...

MessaggioInviato: 12 dic 2019, 21:04
da Il fiamma
Grazie della segnalazione: il prezzo e buono e i lavori di risistemazione non sono difficili.
Se riesco a prenderla dovrei poi rimotorizzarla con la meccanica Lineamodel: in questo caso, spero che un conoscente che sta facendo esperimenti di stampa 3D sia in grado di farmi le fiancate dei carrelli.

Re: Quanto possono domandarmi...

MessaggioInviato: 13 dic 2019, 3:13
da FastFranz
Ciao,

Qualcuno (io lo ho fatto con una D345) ha ottenuto discreti risultati (e MOLTO più economici) con i "carrelli motorizzati" Tomix: resta un filo più alta ed è (la meccanica Tomix) un pò troppo veloce.

DSCF4296_XS.JPG


Asiatici saluti
Francesco

Re: Quanto possono domandarmi...

MessaggioInviato: 13 dic 2019, 3:15
da FastFranz

Re: Quanto possono domandarmi...

MessaggioInviato: 13 dic 2019, 21:38
da Il fiamma

Re: Quanto possono domandarmi...

MessaggioInviato: 15 dic 2019, 17:31
da Il fiamma
Non so se l'offerta non sia partita, fatto sta che non ce ne sono state tre ma solo le due presenti quando ho fatto la mia (che avrebbe vinto, erano 40 esatti ed è stata venduta per 39,50). Sull'altra fa il mio amico, vediamo cosa succede: alcuni dicono che per vincere va fatta poco prima della chiusura, ma finora ce ne sono zero.
Chiedo una delucidazione per la H0: non sapreste quanto può valere la piccola 200 FNM (so che è in 1/80 ma è al vero più piccola della media)?
Mi pare sia stata prodotta fino al 2003 (fino alla fine della produzione in Italia?), quindi una delle ultime edizioni dovrebbe valere un po' meno delle vecchie più da collezione.

Re: Quanto possono domandarmi...

MessaggioInviato: 1 mag 2020, 11:13
da FNM600