Bravissimo Stefano !!
![-app- applause1](./images/smilies/applause1.gif)
Bellissime
![yahoo :yahoo:](./images/smilies/yahoooooo.gif)
e interessantissime
![-lu- [lupe.gif]](./images/smilies/lupe.gif)
queste foto !!
Le foto da te postate dimostrano (con certezza!) che entrambi questi 2 plastici Atlantic sono in scala H0 , INFATTI IN ENTRAMBI I CASI i binari di cui sono corredati i plastici sono quelli primordiali LIMA a baionetta delle primissime produzioni (PRODOTTI dal 57 circa al 1963 ) si vedono anche i 2 classici portapila neri lima che erano contenuti nelle (ormai antiche) confezioni di avvio lima express !
Quindi questa è la prova che tali plastici vennero progettati dall'Atlantic per il fissaggio dei binari lima in scala H0.
MA ...appurato questo sorgono ANCHE delle grosse perplessità
![Confused :?](./images/smilies/icon_e_confused.gif)
:
ad esempio in che anno sono stati realizzati tali impianti ?
Sapere e determinare la data esatta è molto importante !! perché ?
Perché i binari in lamierino di alluminio dell'antico sistema lima express FURONO PRODOTTI FINO AL 1962 MASSIMO 63 (ho verificato sui cataloghi su LIMATRIBUTE ) .
dalle foto di Stefano si vede chiaramente
![-lu- [lupe.gif]](./images/smilies/lupe.gif)
senza ombra di dubbio che il plastico numero 503 ha la curva interna (quella che passa dietro il deposito merci con binario terminale) del diametro di 50 cm
![Surprised :-o](./images/smilies/icon_e_surprised.gif)
!!
Ebbene il binario lima primordiale 2021 del diametro di 50 cm (ci volevano 3 sezioni 2021 per fare la curva completa) compare per l'ultima volta sul catalogo lima del 1962 dopo di che scompare per sempre dalla scena .
Le curve di questo plastico (il 503) sono state pensate SOLO per quel raggio di binario che percorreva solo la primordiale loco LIMA a vapore cioè la Z- 936 o le primissime loco lima a 3 assi uscite nel 1962.
Quindi questi plastici devono essere FINE anni 50 o al massimo primissimi 60 (fino al 62).
Mi sembrano infatti troppo stretti per contenere curve del raggio di 72cm che era il raggio minimo standard di lima dopo il 1962.
presumo quindi ci fosse stata una collaborazione tra la primitiva atlantic (che aveva inizialmente una produzione artigianale) e la lima nel periodo compreso tra il 57 e il 62.
Invece il plastico in scala N numero 502 deve essere più recente poichè la scala N lima è nata nel 1966.
CURIOSA è poi LA SCRITTA S.NAZARIO
![Surprised :-o](./images/smilies/icon_e_surprised.gif)
sulla stazioncina del plastico 501 ho pensato dovesse essere una decals Rivarossi probabilmente apposta in un secondo tempo da qualche modellista, anche se a ben guardare la foto
![-lu- [lupe.gif]](./images/smilies/lupe.gif)
della stazione la scritta s. nazario sembra
![Shocked :shock:](./images/smilies/icon_eek.gif)
stampata!
MA nelle decal Rivarossi la scritta s. Nazario, da quel che mi risulta ,dovrebbe essere sempre su fondo bianco e non trasparente ( così da far vedere quindi il muro giallo della stazione).
Che ne pensate ?
riflessivi e perplessi
![-4- -4-](./images/smilies/ciaowf0.gif)
berto75