Ottima idea
![pollicesu (13)](./images/smilies/pollicesu.gif)
Oliviero
![Wink ;-)](./images/smilies/icon_e_wink.gif)
quello di aprire un thread a parte per approfondire l'argomento motorini universali !!
Ti eri già spiegato benissimo e condivido pienamente tutte le tue interessantissime osservazioni
![-11- [09.gif]](./images/smilies/09.gif)
, ma ciò che mi ha fatto pensare al fatto che potevano essere potenziali motori RR non era tanto il marchio RR (è logico che ogni produttore apponga i suoi codici e marchio sulle confezioni relativamente ai motori universali importati da chissà dove ) quanto il fatto che su entrambe le confezioni dei 2 motori in questione c'è scritto MADE IN ITALY quindi, almeno teoricamente , i 2 motori dovrebbero essere made in italy. (sempre ammesso che le 2 confezioni RR da me mostrate su e bay siano effettivamente quelle REALMENTE corrispondenti AI 2 tipi di motore ! ;se così infatti non fosse ,la mia obiezione/riserva non avrebbe più alcun senso per questo cercavo un riscontro a livello codicistico su un catalogo ricambi anni 90 che purtroppo ancora non è disponibile) .
Non dico fossero fatti direttamente da RR che anch'io di questo dubito fortemente , ma magari da qualche terzista o azienda italiana che all'epoca li produceva e riforniva RR , AZIENDA che poi in seguito abbia ceduto/delocalizzato all'estero la sua produzione.
Non so se poi sia legittimo o lecito ,da un punto di vista commerciale/giuridico marchiare SULLA CONFEZIONE Made in italy un prodotto fabbricato e proveniente altrove ( esempio dall'estremo oriente ).
insomma come consumatore se vedo che un prodotto riporta sulla sua confezione originale la dicitura made in italy (o quel che è) è ovvio che penso sia fatto in italia, poi magari così non è …
non per essere pignolo , ma la mia era solo una perplessità legata appunto a quel " made in italy " sulle (presunte) confezioni di entrambi i motorini.
azzeccagarbuglistici
![-4- -4-](./images/smilies/ciaowf0.gif)
berto75