Ripristino LE 646/R 1959
Inviato: 31 mar 2020, 11:52
Ciao a tutti, a distanza di qualche mese ho dovuto rismontare il 646, non andava più, lentissimo. Erano partiti dei pallini nel motore, per cui ho dovuto pazientemente smontarlo e riassemblarlo, regolare meglio la vite superiore e così pure per il carrello, anch'esso a pallini, come già accennato qui: viewtopic.php?f=53&t=3693&p=49174&hilit=646#p49174 avevo sostituito l'originale in zama, distrutto, con recuperi dallo scatolone dei ricambi/rottami, provenienza E424 immediatamente successivo, telaio di un carrello folle adattato al carter motrice e sostituzione dell'alberino forato con quello della vite senza fine a innesto,con i pallini. Mi sono pure accorto che una ruota motrice aveva sgranato, attak e via. Ora va di nuovo bene, anzi meglio di prima, tutto sommato. Si parlava in un altro topic degli scambi in curva. Ebbene, vista la facilità di deragliamento mi sono accorto che soprattutto gli assi motore sono un po' più larghi (da bordino a bordino) rispetto ad altri rotabili, e nella percorrenza dello scambio, un vecchio Fleischmann manuale anni '60, nella deviata più stretta, si creava un grande attrito, sforzava moltissimo, fino a saltare dal binario, per cui ho avvicinato le ruote per quanto possibile, ottenendo un ottimo risultato. Allego due foto della mia preziosa aiutante, Minù, mentre prende posizione (senza nemmeno sfiorare alcunché) e poi osserva soddisfatta il positivo (e spero definitivo) collaudo della macchina e una che mostra il carrello motore ripristinato (il coperchio del carrello folle è "sbagliato" ha il foro chiuso di quello motore, gli ho rimesso quello giusto, così come uno scaccia sassi assente lato motore che ho poi recuperato nei rottami e incollato, la foto è di qualche mese fa, dopo il primo ripristino). Un abbraccio a tutti, Andrea.