Pagina 1 di 4

Conti Ale 880

MessaggioInviato: 8 ott 2020, 12:56
da balboni gian luca
Nel bellissimo articolo sulla Conti è citato il primo modello costituito dalla Ale 880 venduta in confezione con binari (e trasformatore).
Nell'ambito del mio lavoro, un cliente era in possesso di materiale Marklin e di questa littorina Conti che, in cambio di uno sconto in fattura, mi ha ceduto insieme a tutti i sui giochi di bambino. Ho trovato una vera miniera d'oro, ma questa è un'altra storia.
Tornando alla littorina Conti è veramente bella, funzionante e quasi nuova di fabbrica. Notevole è il trasformatore che prevedeva il cambio di tensione adattandosi alle varie tensioni presenti all'epoca in Italia. I binari sono quelli a tre rotaie con attacchi in filo armanico; purtroppo il mio cliente non è più in possesso della confezione originaria.
Posto alcune brutte fotografie, ma se a Giorgio interessa una documentazione mogliore vedo di farne di migliori
IMG_0093.JPG

l'impianto in mio possesso.

IMG_0075.JPG

IMG_0076.JPG

Il trasformatore con il cambio di tensione

IMG_0089.JPG
vista di fianco lato senza motore

IMG_0086.JPG
vista dall'alto

IMG_0088.JPG
vista frontale

IMG_0083.JPG

IMG_0084.JPG

IMG_0085.JPG
Vista particolari lato motore


Spero che quanto postato sia di vostro gradimento ed appena possibile vi farò vedere quello che il mio cliente mi ha praticamente regalato, salute a tutti Gian Luca

Re: Conti Ale 880

MessaggioInviato: 8 ott 2020, 13:00
da balboni gian luca
Mi dispiace che le fotografie risultano girate anche se io, prima, le ho modificate. Ancora saluti Gian Luca

Re: Conti Ale 880

MessaggioInviato: 8 ott 2020, 13:57
da andrea_fs
Me-ra-vi-glio-sa. applause1

Re: Conti Ale 880

MessaggioInviato: 8 ott 2020, 16:07
da giorgio15
quando il cliente capirà cosa ti ha quasi regalato,rischierà l'infarto [fischse7.gif]

Re: Conti Ale 880

MessaggioInviato: 8 ott 2020, 17:09
da balboni gian luca
Dato che mi considero una persona onesta quando ho visto la littorina ho detto al mio cliente del suo valore e che su Ebey era stata venduta ad € 1.700,00, ma poi è subentrata amicizia e simpatia reciproca ed alla fine me la praticamente regalata. Mi ha dato oltre i marklin anche dei giocattoli di latta del dopo guerra, una grande gru su rimorchio della Mercury e una macchina a vapore con ciminiera funzionante ad alcoll, mica male. Saluti Luca

Re: Conti Ale 880

MessaggioInviato: 8 ott 2020, 19:05
da berto75
[ops.gif] [ops.gif] Allora è proprio vero che chi trova un amico trova un tesoro laught16 laught16 laught16
Scherzi a parte, la tua onestà applause1 applause1 sul fatto che gli hai detto che una littorina come la sua era andata a quella cifra in asta, ti fa onore e penso la tua sincerità sia stata apprezzata dal tuo amico se ha avuto il grande piacere -2- di regalartela (o quasi ) insieme ad altri treni marklin e preziosi balocchi d'epoca. (46)
.
Per me pur nella sua primordialità è un modello che ha un fascino incredibile ;penso sia impossibile trovarne una tenuta meglio data la veneranda età dell'oggetto e rappresenta sicuramente per molti APPASSIONATI dei trenini conti un sogno mostruosamente proibito, insieme alla 685 conti e altre littorine del genere prodotte dalla fabbrica di BOLLATE.
Complimenti vivissimi fossi in Giorgio inserirei di corsa le tue foto nella sezione Conti e grazie per averla condivisa [lupe.gif] però permettici anche di dire in tutta franchezza: che ass1 ass1 ass1 hai avuto !! :lol:
ps mostraci anche i marklin applause1 applause1 applause1
-4- berto75

Re: Conti Ale 880

MessaggioInviato: 8 ott 2020, 19:54
da Michelemassa
Wow Gianluca che bella !
E che fortuna !Direi che il tuo amico ti ha fatto un regalone !
Mi piacerebbe vederne una dal vivo ,deve essere pesantissima .Dico questo perché ho avuto l'occasione di maneggiare una 424 bimotore della Conti ed era un macigno oltre che estremamente affascinante !
Mi incuriosisce tanto la macchina a vapore che hai citato ,dato che possiedo un Wilesco ,mi piacerebbe vederla .
Saluti
Michele

Re: Conti Ale 880

MessaggioInviato: 18 nov 2020, 0:54
da ftr212
Buongiorno a tutti,
..sì, questa ALE880 è bella e una fortuna per chi l'ha trovata. Il trasformatore ha perso la lampadina spia e il coperchietto della stessa, ma non è grave. Mi piacerebbe sapere per datarla con una certa approssimazione, quale sia il numero seriale di produzione , punzonato sulla lamiera sottocassa tra i carrelli.

Re: Conti Ale 880

MessaggioInviato: 19 nov 2020, 17:24
da balboni gian luca
Dato che sono molto curioso anche io di saperne di più, il numero seriale è, secondo come si guarda, 089 o 680 (non penso che ne abbiano fatte così tante!). Se sai qualcosa dei pali della linea elettrica e della confezione di vendita gradirei poter completare il circuito dei binari e dare una protezione "al tutto" il più verosimile possibile. Cordiali saluti Gian Luca

Re: Conti Ale 880

MessaggioInviato: 22 nov 2020, 21:33
da ftr212