Niente mercatini?..Compro in rete?
![Messaggio Messaggio](./styles/rockn_roll_silver/imageset/icon_post_target.gif)
Di solito non amo comprare in rete e in particolar modo modellismo usato che non puoi "toccare" prima dell'acquisto e sai cosa hai comprato solo nel momento in cui apri il pacco postale e dopo non ti resta che cantare la canzone di Carosone: "Se o mellone è uscito bianco ma co' chi t'hai vuoi pijà?" inoltre non c'è da sottovalutare le spese postali che a volte superano il valore dell'oggetto acquistato (Carro Lima XXX prezzo 8 euro spese postali 10 euro
)
Stavolta però causa pandemia, noia ed avvilimento ho iniziato a comprare qualcosa.
Il modello meccanicamente è a posto, la carrozzeria è un po' maltrattata ma si può restaurare con qualche ritocco di vernice.
Il problema è che non esiste in catalogo la motrice singola A ma solo la doppia A-B che sarebbe l'art.1815 del 1962
Il gancio posteriore l'ho sostituito. Quello che ho tolto era troppo lungo e curvato per potersi allineare all'altezza dei ganci standard.
Evidentemente in origine non c'era il gancio ma la semplice forcella per incastrare "l'uncino" della motrice B evidentemente perduta.
Quindi ho comprato "mezzo treno" ma non devo lamentarmi visto che lo scopo dell'acquisto era di fornire di motrice un bel convoglio di sei carrozze americane che riempiono quasi tutta una bacheca e lasciavano solo lo spazio per una FM singola (in pratica se mi avessero offerto la motrice doppia originale probabilmente non lo avrei comprato. Quindi seguo il proverbio del "chi si contenta gode" ma questo non migliora di molto il mio scarso entusiasmo per gli acquisti in rete.
Comunque è un modello che non avevo ed è un altro pezzo di Rivarossi del '62 da mettere in collezione (e comunque prima o poi posso sempre trovare una motrice "B" folle)
Saluti e Buon Anno da Oliviero
![Confused :?](./images/smilies/icon_e_confused.gif)
Stavolta però causa pandemia, noia ed avvilimento ho iniziato a comprare qualcosa.
Il modello meccanicamente è a posto, la carrozzeria è un po' maltrattata ma si può restaurare con qualche ritocco di vernice.
Il problema è che non esiste in catalogo la motrice singola A ma solo la doppia A-B che sarebbe l'art.1815 del 1962
Il gancio posteriore l'ho sostituito. Quello che ho tolto era troppo lungo e curvato per potersi allineare all'altezza dei ganci standard.
Evidentemente in origine non c'era il gancio ma la semplice forcella per incastrare "l'uncino" della motrice B evidentemente perduta.
Quindi ho comprato "mezzo treno" ma non devo lamentarmi visto che lo scopo dell'acquisto era di fornire di motrice un bel convoglio di sei carrozze americane che riempiono quasi tutta una bacheca e lasciavano solo lo spazio per una FM singola (in pratica se mi avessero offerto la motrice doppia originale probabilmente non lo avrei comprato. Quindi seguo il proverbio del "chi si contenta gode" ma questo non migliora di molto il mio scarso entusiasmo per gli acquisti in rete.
Comunque è un modello che non avevo ed è un altro pezzo di Rivarossi del '62 da mettere in collezione (e comunque prima o poi posso sempre trovare una motrice "B" folle)
Saluti e Buon Anno da Oliviero