Pagina 1 di 1
CF 25
![Messaggio Messaggio](./styles/rockn_roll_silver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
15 gen 2021, 11:57
da andrea_fs
Ciao a tutti, era un po' che ne cercavo uno, anni '50, ieri m'è capitato di trovarlo sul banchetto di un mercatino rionale, con scatola, mancante di un respingente (piatto), per il resto come nuovo, buon prezzo. Ovviamente non potevo lasciarlo senza, per cui ho identificato il donatore, che vedete in foto, un vecchio carro cisterna senza pretese e direi che l'intervento è riuscito bene. Andrea
Re: CF 25
![Messaggio Messaggio](./styles/rockn_roll_silver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
15 gen 2021, 18:31
da Oliviero Lidonnici
Bello! Ricordo che questo fu uno dei miei primi carri Rivarossi (il quarto!) che mio padre mi regalò nel lontano 1958
Congratulazioni per la riparazione e saluti da Oliviero
Re: CF 25
![Messaggio Messaggio](./styles/rockn_roll_silver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
15 gen 2021, 18:52
da andrea_fs
Ciao Oliviero, grazie. Il mio primo carro fu il "G", ora pian piano cerco di trovare i carri che non ho, preferibilmente delle prime serie. Interessante sottolineare che da bambino preferivo i treni passeggeri, ma i carri merci RR a due assi, ti permettono in poco spazio di fare uno splendido, variopinto e rumoroso convoglio,. Andrea
Re: CF 25
![Messaggio Messaggio](./styles/rockn_roll_silver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
15 gen 2021, 21:57
da berto75
Bel pezzo
![-app- applause1](./images/smilies/applause1.gif)
! Oltretutto è pure completo della sua scatola originale fine anni 50 in perfette condizioni !!
POCO per volta ti stai facendo una magnifica collezione RR museale!!
![-4- -4-](./images/smilies/ciaowf0.gif)
BERTO75
Re: CF 25
![Messaggio Messaggio](./styles/rockn_roll_silver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
15 gen 2021, 23:35
da andrea_fs
Grazie Berto, un altro tassello. Che emozione tirar fuori dalla scatola (e che scatola, che finezza, che disegni) una piccola meraviglia come questa. Buona serata. Andrea
Re: CF 25
![Messaggio Messaggio](./styles/rockn_roll_silver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
16 gen 2021, 10:04
da Max 851
Bello! Anche per me è sempre stato uno di quelli che preferisco. Se ben ricordo è stato il primo carro che ho acquistato quando anni fa ho deciso di farmi una piccola raccolta di materiale Rivarossi, raccolta che poi mi ha preso un po' la mano ed è cresciuta al di là delle intenzioni iniziali.
Il mio comunque è un po' più recente, con il nuovo telaio con i ceppi dei freni ma ancora con i ganci interamente metallici e la scatola con la "flap" amovibile, sono i modelli che preferisco.
Massimiliano
Re: CF 25
![Messaggio Messaggio](./styles/rockn_roll_silver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
16 gen 2021, 16:40
da andrea_fs
Ciao Max. Con RR non si finisce mai, anche a me è successo questo, ovvero di farmi prendere un po' la mano, perché ci sarà sempre qualcosa che ci piacerebbe avere, l'occasione. Da bambino mi sono formato sul catalogo "cent'anni di locomotive", e inizialmente mi sono focalizzato su ciò che sognavo all'epoca. Ma è ormai da qualche anno che ricerco pezzi degli anni '50 e '60, prima ancora le quotazioni sono proibitive. Come carri merci chiusi mi manca quello a carrelli (carissimo e abbastanza raro) e il bagagliaio fnm. Ma anche lì, di ognuno di questi ci sono molteplici versioni, vedi l'LTM di Oliviero nel recente post. Sarebbe splendido arrivare ad avere almeno una versione, possibilmente la prima, di ogni rotabile, almeno fs, ma già solo così saremmo a livelli museali, per cui non penso proprio di poterci riuscire. A parte che ho anche un po' di sbb, usa, e altre marche, fleischmann, marklin, hag. Insomma, ci vorrebbero ben altre risorse, economiche, di spazio e tempo. Ma c'è fortunatamente il rovescio della medaglia, ovvero la quotidiana ricerca del pezzo che ancora ci manca, l'affare, l'emozione nell'apertura del pacco, la paziente ricostruzione di un particolare, perché anche questo fa parte del gioco. Buona giornata a tutti. Andrea