"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi. Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito. Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro! Vi aspettiamo numerosi!!! Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"
Bellissimo e utile a ricordarci anche movimentazioni merci e smistamento come é ancora di moda in h0.. che bei tempi!!! Tra l'altro, non avendo piú il riscontro visivo dei carri veri (purtroppo) ma solo i loro modelli m'è sembrato proprio che fossero dei "modelloni" in scala 1:1 di Pocher e RR!!!!
Davvero bello - mi ha affascinato l'imballaggio delle bottiglie Chianti e dei servizi di ceramica e; poi quel tizio che caricava il ghiaccio a mani nude - brrr!
Massimo.. m'hai provocato ché l'argomento é davvero interessante, vasto nonché nostalgico.... Mi permetto di segnalarvi questi sempre da Youtube (Ist. Luce e Trinacria) https://youtu.be/rJ8mHIT38QM https://youtu.be/Mp1Z6BPe78w
Bellissime immagini, da notare tra le mille altre cose, la 736 in manovra a 1:40, il cisterna a 4:45 e il finale con il 424 che si tira 26 carri chiusi senza battere ciglio. Andrea