Bellissimo e utile a ricordarci anche movimentazioni merci e smistamento come é ancora di moda in h0.. che bei tempi!!! Tra l'altro, non avendo piú il riscontro visivo dei carri veri (purtroppo) ma solo i loro modelli m'è sembrato proprio che fossero dei "modelloni" in scala 1:1 di Pocher e RR!!!!
Re: Un po di carri Pocher e Rivarossi.
Inviato: 27 gen 2021, 13:22
da Massimo Carloni
Vero??
Per ricordarci che sono esistiti anche quelli veri.
Re: Un po di carri Pocher e Rivarossi.
Inviato: 27 gen 2021, 22:34
da GianCB
Davvero bello - mi ha affascinato l'imballaggio delle bottiglie Chianti e dei servizi di ceramica e; poi quel tizio che caricava il ghiaccio a mani nude - brrr!
Re: Un po di carri Pocher e Rivarossi.
Inviato: 27 gen 2021, 23:07
da Massimo Carloni
Sì, il vedere quella scena ha fatto venire le mani fredde anche a me!
Re: Un po di carri Pocher e Rivarossi.
Inviato: 27 gen 2021, 23:29
da GianPiero
Massimo.. m'hai provocato ché l'argomento é davvero interessante, vasto nonché nostalgico.... Mi permetto di segnalarvi questi sempre da Youtube (Ist. Luce e Trinacria) https://youtu.be/rJ8mHIT38QM https://youtu.be/Mp1Z6BPe78w
Re: Un po di carri Pocher e Rivarossi.
Inviato: 27 gen 2021, 23:42
da GianPiero
Un'ultima, poi giuro che mi fermo.. Tratta da Rm S. to Ist. Luce.. Vi ricorda qualcosa?
Re: Un po di carri Pocher e Rivarossi.
Inviato: 28 gen 2021, 0:04
da Massimo Carloni
Ed era questo il mio intento: provocare.
La voglia di scovare filmati della realtà di ciò che teniamo sullo scaffale.
Grazie dei video, GianPiero!
Re: Un po di carri Pocher e Rivarossi.
Inviato: 28 gen 2021, 11:07
da andrea_fs
Bellissime immagini, da notare tra le mille altre cose, la 736 in manovra a 1:40, il cisterna a 4:45 e il finale con il 424 che si tira 26 carri chiusi senza battere ciglio. Andrea
Re: Un po di carri Pocher e Rivarossi.
Inviato: 28 gen 2021, 20:56
da Massimo Carloni
Dolce 424. Nel suo caso, bisognerebbe titolare "Un po di locomotive Rivarossi e Lima e Favero e Marklin e Conti e Kleinbahn e Jouef ecc"