LE424/R '54/'55



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

LE424/R '54/'55

Messaggioda andrea_fs » 22 lug 2021, 9:14

Ciao a tutti, dopo un po' di tempo ho acquistato nuovamente sulla baia. Questo 424 era inserzionato come non funzionante, cosa che mi attrae sempre, soprattutto se si parla delle vecchie produzioni RR. Il prezzo iniziale era però troppo elevato, secondo me, alla fine dopo qualche trattativa me lo sono aggiudicato per 130 euri, spedizione compresa, assumendomi ovviamente il rischio di eventuali riparazioni. In effetti la macchina era bloccata, con le viti dei carrelli (quello folle non è messo benissimo, ma ancora tiene) inchiodate, ho desistito per evitare danni. Ho lubrificato tramite il foro laterale del carrello motore e quello del carter del folle. C'era anche il filo che va al motore dissaldato e qualche finestrino in Rhodoid da incollare. Messa la loco sui binari dopo qualche tentennamento, scintille varie e imprecazioni (mie), è finalmente partita, e via via che girava le cose sono migliorate, marcia in avanti fluida e silenziosa, un po' più rumorosa nell'altro senso. Rispetto al 424 immediatamente precedente che ho, la scatola è già con il corsivo prima maniera, l'altra in stampatello, oltre ad essere leggermente più grande. Per il resto non noto differenze, tranne i pantografi, più chiari su questo e il peso, 660 gr. contro i 701gr. del '54 e i 719 gr. del '52. Fortunatamente la loco gira "nel verso giusto", mentre per gli altri due 424 ho dovuto invertire il magnete in un caso, gli assi nell'altro (le viti del motore erano inchiodate). Le condizioni estetiche sono ottime, solo uno scacciassassi si è staccato nella spedizione, era già stato incollato precedentemente. Sulla scatola ho qualche dubbio, potrebbe essere una riproduzione, anche se tutto l'insieme sembra usato poco e niente. Allego qualche foto, buona giornata a tutti. Andrea
Allegati
L424R_1.gif
L424R_2.gif
L424R_3.gif
L424R_4.gif
andrea_fs

Avatar utente
 
Messaggi: 1168
Iscritto il: 16 ott 2019, 13:19

Re: LE424/R '54/'55

Messaggioda giorgio15 » 22 lug 2021, 12:39

ciao,l avevo vista anch'io ma non ho voluto rischiare per i soldi che chiedeva. bell'acquisto
giorgio15

 
Messaggi: 116
Iscritto il: 31 ott 2019, 13:55

Re: LE424/R '54/'55

Messaggioda andrea_fs » 22 lug 2021, 15:31

Ciao Giorgio, in effetti è stato un rischio, ma quando ho visto che nell'insieme sembrava una macchina intonsa, al di là dei possibili e noti problemi con i carrelli in zama (comunque reperibili da Rivarestore, anche se a questo punto il conto finale non sarebbe stato così conveniente), beh, me la sono rischiata, seppure ad un prezzo minore di quanto richiesto. La soddisfazione di vederla di nuovo sfrecciare sul mio mini plastico è senza pari, è da un pò di anni che il vero divertimento, personalmente, è proprio questo, ovvero ridare nuova vita a macchine rimaste ferme da decenni, magari giusto per un filo staccato, un ingranaggio bloccato, un carboncino cotto, and so on. Saluti 1/80. Andrea
andrea_fs

Avatar utente
 
Messaggi: 1168
Iscritto il: 16 ott 2019, 13:19

Re: LE424/R '54/'55

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 22 lug 2021, 18:25

Bel modello!
Congratulazioni per l'acquisto e saluti
da Oliviero
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: LE424/R '54/'55

Messaggioda giorgio15 » 24 lug 2021, 14:55

424 01 in bachelite...nel momento che viene eliminato il foro per accedere alle viti - spazzole del motore si passa dal motore lamellare a quello a sfere standard? ho cercato su rr memory e sui libri ma non ho trovato info
giorgio15

 
Messaggi: 116
Iscritto il: 31 ott 2019, 13:55

Re: LE424/R '54/'55

Messaggioda andrea_fs » 25 lug 2021, 14:46

Ciao, è proprio così, saluti lamellari. Andrea
andrea_fs

Avatar utente
 
Messaggi: 1168
Iscritto il: 16 ott 2019, 13:19

Re: LE424/R '54/'55

Messaggioda giorgio15 » 25 lug 2021, 17:13

grazie....mi sono sempre chiesto del perchè la Fm in bachelite con motore lamellare non abbia il foro sul tetto
giorgio15

 
Messaggi: 116
Iscritto il: 31 ott 2019, 13:55

Re: LE424/R '54/'55

Messaggioda andrea_fs » 27 lug 2021, 11:11

Ciao Giorgio. In effetti me lo sono chiesto anch'io. Suppongo che il motivo possa risiedere nella destinazione prevalente di questa motrice, ovvero il mercato americano, per cui l'apertura evidente sul tetto potesse non essere gradita, oltre al fatto che l'imperiale del 424 e della FM sono molto differenti, il pantografo tende a mascherare il foro. Peraltro, essendo uno dei modelli storici di RR, mi piacerebbe vederne l'evoluzione, tecnica ed estetica, alla stregua dello splendido articolo di Andrea F. Ferrari sul 424 (e altri). Ho cercato sul forum ma non ho trovato la genesi della FM, ci sono molti interventi, ma non ciò che intendo io. Saluti bachelosi. Andrea
andrea_fs

Avatar utente
 
Messaggi: 1168
Iscritto il: 16 ott 2019, 13:19

Re: LE424/R '54/'55

Messaggioda giorgio15 » 27 lug 2021, 15:14

che poi non credo sia facile da fare la sostituzione dei carboncini da fuori... a differenza di 626 e BeO . non ho una 424 in bachelite per provare
giorgio15

 
Messaggi: 116
Iscritto il: 31 ott 2019, 13:55

Re: LE424/R '54/'55

Messaggioda andrea_fs » 27 lug 2021, 16:10

Ciao, nemmeno io ho mai verificato i carboncini senza aver smontato la cassa. Bisogna stare attenti alle mollette contenute nei portaspazzole, davvero fini e poco visibili, oltre che malignamente propense a sparirti nel nulla. Andrea
andrea_fs

Avatar utente
 
Messaggi: 1168
Iscritto il: 16 ott 2019, 13:19

Prossimo

Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti