Scusate il mezzo fuori tema ma ho ritrovato, nell'archivio di uno storico studio fotografico veneziano, questa meravigliosa foto di una 691, la 024. Imboccherà fra un paio di km, il ponte translagunare che collega Mestre con Venezia S. Lucia. Il tempo di posa è abbastanza alto per cui il biellismo appare immobile ma fumo, vapore e sbuffi certificano che il convoglio viaggiava a buona velocità. Lo stemma littorio sul coperchio della camera a fumo e i grandi fanaloni datano la foto approssimativamente tra gli anni '30 e '40 del secolo scorso. La macchina è perfetta (...e che brava Rivarossi nel riprodurla), tenuta meravigliosamente e sta rientrando a Venezia sulla linea, quasi a lei dedicata, la Milano-Venezia. Il percorso era pressochè pianeggiante, di grande traffico e permettava alla 691 notevoli velocità. Le carrozze passeggeri stimo siano di 1^ e 2^ classe, forse un bagagliaio in coda.
Riusciamo a restringere la datazione? Noto che alla dx della macchina si vede un binario in costruzione... dunque il raddoppio ferroviario del ponte?
![Wink ;-)](./images/smilies/icon_e_wink.gif)