Pagina 1 di 1

CHE TENDER è ???

MessaggioInviato: 1 nov 2021, 20:55
da berto75
domanda rivolta agli americanisti : Su e bay è in vendita a ben 320 euro questa Berkshire RR con il tender nella livrea celeste adottata nel 1969 per celebrare il golden spike cioè il centenario dell'unione della rete ferroviaria americana. vedi : https://www.ebay.it/itm/183461313215?ss ... 1438.l2649
Fin qui nulla di strano (a parte il prezzo folle (x) ) quello che non capisco :shock: è LA PRESENZA di quel tender supplementare con l'iscrizione Safety express a che cavolo serviva e quale era il suo significato? Aveva a che fare con il convoglio celebrativo del 1969 che poi venne trainato nel viaggio di ritorno dalla GG1 CELESTE ?
la berkshire forse trainava un doppio tender per avere più autonomia ?e questa confezione RR comprendente i due tender di che anno è? [ph34r.gif] perplessi -4- berto75

Re: CHE TENDER è ???

MessaggioInviato: 1 nov 2021, 21:52
da berto75
guardando ora [lupe.gif] su RRM nella sezione berkshire è riportato che l'art. r 5437 è del 2001 quindi dovrebbe essere una confezione originale ,una delle ultime produzioni americane di Limarossi di questo articolo, resta da capire il perché di questo tender aggiuntivo? e quello strano logo giallo circolare con 8 pallini rossi e la x bianca sopra un quadrato che significato ha ? è un simbolo tecnico? Arrovellati saluti berto75

Re: CHE TENDER è ???

MessaggioInviato: 1 nov 2021, 22:19
da Michelemassa
Ciao Berto
Sicuramente è un tender ausiliario , in rete ho trovato questa immagine
https://images.app.goo.gl/N24aanp68ska9qHF6
Per cui il tender è esistito e sarà stato legato a qualche treno speciale sulla sicurezza
E ho trovato anche questa
https://images.app.goo.gl/MtEAb7E4VLUD6TrE8
Ha in più la scritta family line's
Non sono americanista neppure io, anche se i treni americani mi affascinano in maniera particolare, ma in rete non ho trovato nient'altro
Speriamo che qualche amico del forum ne sappia di più
Sempre più curiosi saluti
Michele

Re: CHE TENDER è ???

MessaggioInviato: 2 nov 2021, 8:58
da Max 851
Nemmeno io sono americanista, ma ricordo di aver letto che a volte le locomotive a vapore impiegate in epoca recente per treni speciali sono state dotate di due tender per motivi di autonomia.
Massimiliano

Re: CHE TENDER è ???

MessaggioInviato: 2 nov 2021, 11:13
da Massimo
non sono americanista ma mi sembra che i secondo tender non avesse il rialzo della carboniera, almeno guardando la seconda foto. D'altronde capisco come RR non si sia incaponita a ritoccare gli stampi.
https://images.app.goo.gl/MtEAb7E4VLUD6TrE8

Re: CHE TENDER è ???

MessaggioInviato: 2 nov 2021, 16:11
da Giunic
È chiaro. Maggiore autonomia di scorta di acqua, specialmente su lunghe tratte dove, per vari motivi, non è possibile rifornire frequentemente il normale unico tender. In pratica il secondo tender è unicamente e semplicemente un carro... serbatoio di acqua supplementare!

Re: CHE TENDER è ???

MessaggioInviato: 2 nov 2021, 17:41
da andrea_fs
Ciao, in rete ho trovato questo, saluti... sicuri, Andrea
https://www.themetrains.com/chessie-saf ... s-main.htm

Re: CHE TENDER è ???

MessaggioInviato: 2 nov 2021, 20:10
da berto75
Uao ! GRAZIE mille amici per tutti i vostri interventi risolutivi -2- che mi hanno svelato l'arcano !!
quindi ricapitolando secondo tender per aumentare l'autonomia idrica del treno ,mentre l'iscrizione safety express sarebbe stata pensata per promuovere una campagna di sicurezza atta a salvare vite umane con l'obiettivo di sensibilizzare gli americani a fare molta attenzione agli attraversamenti della strada sui binari.
Del resto io stesso, giocando con il sistema pista triang (e anche tyco ) che CONSENTE alle piccole slot car (automobiline camion ecc.) l' attraversamento dei binari del treno mi sono reso conto (fortunatamente solo a livello ludico !!) come sia facile distrarsi e far entrare in collisione l'automobilina con il treno (x) finchè è solo un gioco niente male , ma evidentemente :-( nella realtà buona parte degli americani dovevano prendere molto alla leggera questi rischi attraversando incautamente i binari dei treni.
Quindi la croce bianca non sarebbe altro che la croce di s,andrea e le luci rosse alludevano alle luci dei passaggi a livello americani poste solitamente sotto la stessa croce di s,Andrea.
interessantissimo non si finisce mai di scoprire cose nuove :-o !
capisco che questo tender possa costituire un pezzo sicuramente interessante e raro collezionisticamente parlando come pezzo RR, ma a mio parere personale 320 euro rimangono uno sproposito per una berkshire .
grazie ancora e buona serata :D a tutti berto75

Re: CHE TENDER è ???

MessaggioInviato: 3 nov 2021, 8:51
da Max 851