Pagina 1 di 2

rivarossi centoporte tre assi

MessaggioInviato: 12 gen 2022, 11:30
da claudioredaelli
riguardando i modelli in mio possesso mi sono imbattuto in una carrozza centoporte rivarossi a tre assi 2 classe FSCiy 36008 (sembra scritto con pennarello bianco), modello in livrea tutto castano, tetto argento con chiodature, predella lungo tutta la fiancata, ricasco del tetto castano, presenza di maniglie in rilievo color ottone, sottocassa con apertura all'altezza del terzo carrello; di che modello si tratta?

Re: rivarossi centoporte tre assi

MessaggioInviato: 12 gen 2022, 13:23
da Oliviero Lidonnici
Premessa: secondo le regole di questo Forum, prima di porre domande e partecipare a discussioni avresti dovuto iscriverti nell'apposita sezione: "Presentazione nuovi utenti".
Per quanto riguarda la domanda: non mi risulta che Rivarossi abbia realizzato carrozze Ciy a tre assi (ma solo a due).
In ogni modo una foto, in questo caso, sarebbe indispensabile.
Saluti da Oliviero

Re: rivarossi centoporte tre assi

MessaggioInviato: 12 gen 2022, 16:24
da Tricx
Per andare alla sezione "Presentazione nuovi utenti", basta scorrere l'indice generale del Forum ed è subito la seconda rubrica dall'alto; una volta nella sezione si clicca sul pulsante "nuovo argomento" e si scrive quindi un messaggio.... Non è il caso di scrivere cose particolari o personali, ma almeno dare qualche indicazione sui propri interessi, hobby, preferenze e/o modelli collezionati....
Se si legge, a titolo di curiosità o di esempio, qualche altra presentazione precedente, si capisce intuitivamente il da farsi.

Comunque benvenuto nel Forum da parte mia (13) e se ci fosse qualche problema per il "caricamento" delle foto, sempre utilissime e talvolta indispensabili, come nel caso della domanda qui appena proposta, a parte la presenza di spiegazioni già abbastanza chiare nella Sezione "Forum di prova" ( è al fondo dell'indice generale ), basta chiedere aiuto e lumi e ci sarà prontamente qualcuno disposto a dare gentilmente una mano.

Saluti. Riccardo.

Re: rivarossi centoporte tre assi

MessaggioInviato: 12 gen 2022, 17:06
da Max 851
Leggo che in realtà sei iscritto addirittura dal 2012, quindi forse a suo tempo ti sarai presentato, comunque visto il tempo trascorso senza alcun intervento forse non sarebbe male... rifare conoscenza!
Quanto alle carrozze, le vere Ciy delle FS, come dice la sigla, avevano tre assi, ma il modello Rivarossi in tutte le sue varianti (castano/isabella, tutto castano, grigio) ne ha sempre avuti due, quindi in mancanza di ulteriori elementi si può pensare che il tuo modello sia frutto di una elaborazione artigianale.
Massimiliano

Re: rivarossi centoporte tre assi

MessaggioInviato: 12 gen 2022, 17:35
da hiawatha
Anche perchè la marcatura C identifica terza classe e non seconda.

Re: rivarossi centoporte tre assi

MessaggioInviato: 13 gen 2022, 15:35
da andrea_fs
Ciao a tutti, che io sappia solo Acme ha realizzato la versione a tre assi, tranne... http://www.rivarossi-memory.it/Diamoci_ ... oporte.htm
CentoSaluti. Andrea

Re: rivarossi centoporte tre assi

MessaggioInviato: 13 gen 2022, 16:34
da Marco Fornaciari
Esatto, Rivarossi non fece 100 P a 3 assi.
A livello industriale solo Acme.
Non ricordo neache produzioni artigianali, appunto per via della circolabilità.

Re: rivarossi centoporte tre assi

MessaggioInviato: 13 gen 2022, 17:37
da Giunic
● E invece esistono! ● Pochi mesi fa ho acquistato in un negozio di modellismo (che tratta pure... "usato sicuro") un modello di carrozza RR "centoporte" (originariamente, come ben sappiamo, prodotta a due assi) elaborata con l'inserimento di un terzo asse che si muove trasversalmente: la fattura è ottima, come pure il funzionamento in curva, anche stretta. Il veicolo, con livrea castano-isabella, è stato anche magistralmente elaborato nei particolari, con applicazione di ottimi elementi aggiuntivi. Nel sotto-telaio compare pure il marchio della ditta elaboratrice: a detta del negoziante, che mi ha venduto l'ultimo esemplare di un piccolissimo lotto di tali vetture, trattasi di una piccola produzione effettuata tanti anni fa dalla ditta elaboratrice in regolare accordo con la "vecchia grande" Rivarossi: la scatola, pressochè intatta e pochissimo "vissuta", è quella in cartoncino rosso/arancione con finestra trasparente e "culla" interna in sottilissima plastica.

Re: rivarossi centoporte tre assi

MessaggioInviato: 13 gen 2022, 17:53
da Giunic
● E non è finita qui! ● Di recente ho acquistato, in una "borsa-scambio", un'altra similare vettura, in livrea grigio-ardesia, egualmente bene elaborata, ma in questo caso con ulteriore elaborazione per arrivare alla conformazione delle《piccole "semipilota" a tre assi"》con le quali vennero effettuati alcuni particolari "treni-navetta": una delle testate ha i finestrini frontali (posto di guida del macchinista e altro ambiente laterale) e intercomunicante "modificato". Stessa tipologia di scatola originale come la precedente già descritta.
Che pensare e dire?
Chi ci svelerà il mistero (o i... misteri)?
~ ⊙ ⊙ ⊙ ~
"TREASSICI" SALUTI A TUTTI!

Re: rivarossi centoporte tre assi

MessaggioInviato: 13 gen 2022, 22:20
da andrea_fs
A questo punto sono curioso di vedere qualche foto... Saluti assiali. Andrea