Vetrina per modelli scala 0 (1:45)
![Messaggio Messaggio](./styles/rockn_roll_silver/imageset/icon_post_target.gif)
![-4- -4-](./images/smilies/ciaowf0.gif)
La Befana ha portato il biglietto di ritorno in Italia, ancora non si sa quando ma sarà entro la fine del 2022!
Il rientro, però, potrebbe - nuovamente - essere temporaneo, vedremo.
Tra i buoni propositi del rientro c'è (o ci sarebbe?
![Shocked :shock:](./images/smilies/icon_eek.gif)
![Shocked :shock:](./images/smilies/icon_eek.gif)
![Shocked :shock:](./images/smilies/icon_eek.gif)
Cosa mi occorra mi è chiaro, per il resto … brancolo nel buio.
![-lu- [lupe.gif]](./images/smilies/lupe.gif)
L’obiettivo è quello di ospitare, in totale, 10/12 pezzi (RR in specie ma anche Lima) che posseggo in parte per cui, sempre in base alle misure di RRM:
Carrozza passeggeri: cm. 60 (difficile, ma vorrei mantenerne la possibilità),
Carri merce europei: tra cm 22 e cm 26
Carri merce USA: tra cm 28,5 cm 30
Loco (E444): cm 38
Loco FB-Morse: cm 40
Loco “Old West” cm ?????
Loco BR80, che già ho cm 21,5
Loco "Vapore Inglese" cm ?????
Su ogni ripiano vorrei alloggiare due/tre pezzi, quindi (viste le misure esposte sopra) forse meglio 90 cm. Ma le altre misure?
Profondità: ?????
Altezza (fra i ripiani: quanto spazio “sopra” i carri? Su rotaia?). ?????
Spessore – quanto pesano le loco? - del singolo ripiano? ?????
Le porte ad anta o scorrimento ?????
Io penserei alla seconda, forse meno ingombrante, opzione ma poi ... alloggiarci una carrozza passeggeri: ci entra/come ci entra?
Spero di essere stato sufficientemente chiaro nella mia esposizione. HELP!!!
Asiatici saluti.
Francesco
PS: devo mettere ordine nella mia “collezione” che spaziando su tre scale (1:45, 1:87; 1:160 con qualche sporadica infiltrazione in 1:220) sta ormai straripando.
![46 (46)](./images/smilies/46.gif)
![46 (46)](./images/smilies/46.gif)
![46 (46)](./images/smilies/46.gif)
Preferisco (credo che ne dismetterò parecchi) un) po' di pezzi in meno ma … a portata di mano/a vista! Averli inscatolati in cantina non mi attrae, anche perché ogni volta che “riprendo” qualcosa sono, immancabilmente, brutte sorprese.