Come riportato nel post precedente:
"Rivarossi Scatole Americane" ( da pag. 3)
viewtopic.php?f=53&t=5730&hilit=s+drive&start=20#p47416Possiedo un modello dotato di S-drive: è un meccanismo composto da tre piccoli ingranaggi basculanti montati su una "bilancia". A seconda del moto della locomotiva, l'ingranaggio del motore obbliga uno dei bracci della bilancina a premere sulla corona dell'asse motore e la locomotiva si muove. Appena si toglie tensione il motore si blocca e la "bilancia" smette di pigiare sulla corona e le ruote vanno in folle, disconnesse dalla trazione. Il risultato è quello di evitare alla locomotiva partenze e soste "a strappo" rendendo il movimento fluido e realistico.
Il disegno presente nel vecchio post (che qui allego) spiega bene il funzionamento del dispositivo.
Saluti da Oliviero