Pagina 1 di 1

cianfrusaglie FS ripostiglio allagato

MessaggioInviato: 5 dic 2022, 14:09
da 3-nino
Ho un ripostiglietto in giardino che quando piove forte è invaso da torrentelli . Nel controllare i danni ho ritrovato alcuni elementi di rotabili FS simpatici che avevo raccolto qua e là. Alcune targhe, un cestello per vetro temperato da caldaia della 625 per controllare il livello dell'acqua, un oliatore , un regolatore della valvola di massima della caldaia. Da qualche parte ho anche una pompa di lubrificazione per locomotiva e lo stemma originale della CIWL . Solo Il logo centrale perchè il ghirlandone esterno è enorme e lo detti via un secolo fa. Ho avuto un fanalone originale delle FS che sono riuscito a occultare per anni a mia moglie, su un soppalco in garage. Grande come un ragazzo di 13 anni, quando abbiamo cambiato casa la consorte ne ha decretato l'espulsione ( con ragione ) nel bel mezzo di un trasloco caotico. Se lo prese uno dei facchini credendo di farmi un favore ( ci penso io, non si preoccupi! ). Lo piango ancora ! Per dare un' idea delle dimensioni ho avvicinato loro delle piccole RR .

Re: cianfrusaglie FS ripostiglio allagato

MessaggioInviato: 5 dic 2022, 19:11
da berto75
Bellissimi cimeli storici :shock: !! Caro Nino non finisci mai di stupirci la tua casa è un oasi di meraviglie modellistiche e pure di archeologia :lol: ferroviaria! [lupe.gif] certo che quelle targhe immagino abbiano un bel peso essendo di metallo spesso e pieno.
Grazie per condividere con tutti noi queste rarità ! e pensare che negli anni intorno al 2000 il mio mercatino dell'usato aveva proposto a mio padre tre consolle con specchiera in legno dorato con il logo della C.I.W.L, arredi provenienti senz'altro da una carrozza C.I.W.L. probabilmente demolita chiedeva 250milalire l'una prezzo ottimo ,ma dove cavolo le mettevamo?? in casa non avevamo lo spazio, ma mi sono sempre rimaste impresse nella memoria da allora. saluti antiquari berto75

Re: cianfrusaglie FS ripostiglio allagato

MessaggioInviato: 5 dic 2022, 22:27
da 3-nino
Grazie Berto per i tuoi apprezzamenti. Le targhe e il birillone sono fusioni in bronzo. Pesano ovviamente molto. Le targhe sono di tender rispettivamente a tre assi e a carrelli da 12 e 22 metri cubi. La targa SwharztKoff credo sia di una 640 in conto riparazioni danni di guerra del 22. Quando ritrovo altre cose interessanti le posterò. Peraltro ero in arretrato di complimenti con te perchè ho seguito in modo distratto il forum in questi ultimi tempi. Il tuo plastico " a la carte" è veramente bello. Riesci ad ottenere in poco spazio risultati gradevoli e suggestivi, valorizzando benissimo gli oggetti che possiedi, peraltro belli. A riprova del fatto che una buona mano e una fantasia ordinata riesce a spremere cose preziose anche da oggetti non facilmente componibili in uno scenario che sappia suscitare interesse e curiosità. Tu sai che io non amo il plastico. Sono un volgare collezionista accatastatore. Ma ti faccio sinceri complimenti. 3-nino P.s. quelle specchiere CIWL: mi si contorgono le budella pensando che le hai dovute abbandonare, ma averle viste è già una soddisfazione. Saluti

Re: cianfrusaglie FS ripostiglio allagato

MessaggioInviato: 6 dic 2022, 11:21
da Rotaiedel75
Complimenti per il ritrovamento... applause1

Re: cianfrusaglie FS ripostiglio allagato

MessaggioInviato: 7 dic 2022, 11:34
da andrea_fs
Splendidi reperti! Peccato per il fanalone... (46)

Re: cianfrusaglie FS ripostiglio allagato

MessaggioInviato: 8 dic 2022, 15:43
da 3-nino
Ho ritrovato una targa, copia dell' originale di una 640, la 121, che inserita all'interno di una simpatica cornice di foto, a cura della Divisione Cargo delle FS, da luogo ad quadretto gradevole. Ovviamente ho cercato di affiancare al quadretto alcuni modelli RR tra quelli presenti nelle fotografie. L'ausiliare e il Poz con garitta, veramente ben riprodotti. La 625 purtroppo non è la 640, ma RR non l' ha mai riprodotta forse ritenendola con qualche ragione troppo smile. Chi sono io per contraddire la vecchia RR. Saluti. P.s: mi sono accorto di aver attribuito la targa SchawartzKoff ad una 640. Errore : è di una 625. 3-nino

Re: cianfrusaglie FS ripostiglio allagato

MessaggioInviato: 8 dic 2022, 23:07
da berto75
Meraviglioso e poetico insieme Nino [wub.gif] !! [lupe.gif] Le placche delle locomotive che hai sono dei pezzi storici unici che testimoniano la grandezza di un epoca che purtroppo non tornerà più, ma che possiamo idealmente rivivere grazie ai mitici modelli rivarossi !! Nostalgici saluti SOGNATORI berto75

Re: cianfrusaglie FS ripostiglio allagato

MessaggioInviato: 31 dic 2022, 14:24
da Tricx
Caspita !! (3) hai dei pezzi da far concorrenza effettivamente ad un museo !! :-o
...E complimenti anche per... forno a legna, barbecue, e quant'altro inseriti in una fantastica cornice... applause1
Saluti. Riccardo.