Pagina 1 di 1

C G/R prime versioni

MessaggioInviato: 19 dic 2022, 10:22
da andrea_fs
Ciao a tutti, come accennato nel thread "niente mercatini compro in rete", eccovi l'ultimo arrivato, penso che meriti un posticino tutto suo, ovvero il carro gru prima versione, serie rossa, insieme al suo immediato successore che già possedevo. Oltre ai respingenti (fissi e nichelati, così come lo sono i predellini, i ganci e la vite della gru), assi/ruote, telaio e corrimani, salta all'occhio la differenza di colore del pianale metallico. Un caro saluti a tutti. Andrea

Re: C G/R prime versioni

MessaggioInviato: 19 dic 2022, 19:34
da berto75
Bellissimo e interessantissimo confronto Andrea [lupe.gif] ! Questi due carri gru sono una vera chicca storica. [09.gif]
In sostanza il primissimo carro gru della serie rossa si differenziava da quello della serie blu solo per I respingenti cromati fissi anzichè molleggiati , ma per il resto erano identici (a parte EVENTUALI varianti di colore grigio della piastra metallica)
Di questi carri gru mi risultano in tutto 5 versioni evolutive.
Tu Andrea possiedi le prime due (che sono le versioni più belle) , nella terza versione il pianale su cui poggia la gru aveva ancora la piastra metallica , ma i respingenti ormai erano in plastica nera incorporati nello stampo del telaio, poi la quarta versione aveva la piastra riportata non più metallica ma in plastica nera con i rivetti dei chiodini in rilievo , mentre la quinta e ultima versione invece era quella del 1960 il pianale era un pezzo unico con i ceppi dei freni riportati .
Saluti evolutivi berto75

Re: C G/R prime versioni

MessaggioInviato: 19 dic 2022, 22:01
da andrea_fs
Grazie Berto, interessante evoluzione, che vede la sola gru immutata nel tempo, almeno credo. Da quale versione la base cilindrica sulla quale ruota diventa di plastica? C'è sempre una vite a taglio e il bullone a fermare il tutto? Saluti darwiniani. Andrea

Re: C G/R prime versioni

MessaggioInviato: 20 dic 2022, 15:50
da andrea_fs
Ciao a tutti, ho letto con attenzione il post al quale si riferiva Berto, viewtopic.php?f=53&t=5114&hilit=carro+gru#p36281 dunque cinque versioni del carro in oggetto, anzi, direi sei, visto che quello della serie blu ha oggettive differenze, a parte i respingenti molleggiati, il colore del pianale in questa serie è grigio, mentre nella serie rossa è nero, allego la foto di un'asta sulla baia idenico al mio, tranne per la presenza della scatola e il prezzo astronomico, seppure è senz'altro conservato meglio. Peraltro bazzincando in rete ho visto l'ultima serie (vedi foto), ma il prezzo è esagerato, e la penultima serie, senza ceppi freno, che mi sono aggiudicato per 12 euri più spedizione, allego foto anche di quest'ultimo presa dall'inserzione, appena arriva farò una carrellata evolutiva. Secondo voi, qual'è sia la versione più rara, ovvero quella che è stata prodotta in meno esemplari e/o per un tempo minore? Saluti [lupe.gif] Andrea

Re: C G/R prime versioni

MessaggioInviato: 20 dic 2022, 18:30
da berto75

Re: C G/R prime versioni

MessaggioInviato: 27 dic 2022, 10:03
da andrea_fs
Ciao a tutti, Babbo Natale mi ha portato questa mattina il C G, ultima versione, non la penultima come avevo scritto erroneamente. Oltre alla presenza dei ceppi freno, volevo segnalare che il tondino alla base della gru è in plastica, allego foto. Quindi mi mancano le versioni intermedie... Buona giornata a tutti!

Andrea

Re: C G/R prime versioni

MessaggioInviato: 29 dic 2022, 16:49
da berto75
Bellissimo Andrea! [09.gif] Secondo me non è una versione comune essendo stato questo carro con il telaio con i ceppi dei freni in produzione solo un anno nel 1960.
Interessante ! Non sapevo della base in plastica della gru :shock: ,pensavo fossero tutte in alluminio appena avrò tempo (è un periodo un pò incasinato per me ) cerco le mie tre versioni di C/G e verifico di che materiale è costituita la base della gru e riferirò.
saluti indagatori [lupe.gif] berto75