Pagina 1 di 1

AmeriKano 3 e un pò di italiano

MessaggioInviato: 19 apr 2023, 15:56
da 3-nino
Continuo con l'americano abbastanza a portata di mano. Sono dei convogli interessanti . La carrozza pullmann dorata è spuntata fuori e non ricordavo nemmeno di averla. Non escludo di avere anche le altre carrozze ma non credo. Già sono tiepido per l'americano, ancor più per il dorato, la briccona si è imbucata di soppiatto nel mucchietto. Benvenuta! Carino il convoglio del 60 della Southern , la Pensilvanya è illuminata e la Santa Fè si abbina per colore alla GG1 , un matrimonio improprio ma con un buon colpo d'occhio. Primo tempo!

Re: AmeriKano 3 e un pò di italiano

MessaggioInviato: 19 apr 2023, 16:12
da 3-nino
secondo tempo che non c'entra nulla con l'americano, ma il convoglio era insieme agli altri e quindi ho colto l'occasione al volo. Il treno azzurro che, apprezzato ben oltre il suoi effettivo valora storico e ferroviario, è effettivamente bello. Questo integro nelle carrozzerie aveva tutte le lampadine arrosto. Un genio inconsapevole degli accrocchi di RR lo ha provato a 12 V. Magari le lampadine fossero state collegate in serie ,qualcuna si sarebbe salvata. Le ho dovute sostituire con lampade da 3V essendo quelle a 1,5 introvabili. La macchina, la 35 del 646, è esistita come prova d'artista lo spazio di di un niente, per poi reindossare la livrea magnolia e grigio nebbia o addirittura demolita per disastro; non ricordo . Saluti 3-nino

Re: AmeriKano 3 e un pò di italiano

MessaggioInviato: 19 apr 2023, 16:48
da Marco Fornaciari
Non ricordavo che RR avesse fatto il Treno Azzurro con carrozze che c'entrano nulla.

Re: AmeriKano 3 e un pò di italiano

MessaggioInviato: 19 apr 2023, 19:32
da 3-nino
In effetti sono una ricoloritura delle carrozze del 37, quando le carrozze del rapido Milano Napoli erano del 49/59. Ma RR ha fatto di necessità virtù , utilizzando quello che aveva in casa. L'effetto è comunque carino e lo svarione modellistico da valore collezionistico al pasticcio. Insisto! Un treno , per quanto unico nella livrea, "rapido" con materiale assolutamente ordinario , non fa storia ferroviaria. Fa treno diversamente dipinto. 3-nino

Re: AmeriKano 3 e un pò di italiano

MessaggioInviato: 19 apr 2023, 22:41
da Marco Fornaciari
Contento te!