Pagina 1 di 1

tarocco o produzione americana?

MessaggioInviato: 11 nov 2023, 19:25
da Massimo
sul famoso sito di filmati scopro un acquirente che apre il suo pacco, appena arrivato. Tra le altre cose tira fuori una B&O con una diversa sigla sulla caldaia. Si tratta di una elaborazione (fatta bene, tra l'altro) o il mercato americano aveva offerto anche questo?

Re: tarocco o produzione americana?

MessaggioInviato: 12 nov 2023, 17:58
da berto75
Ciao Massimo a me non risulta che RR abbia prodotto la DOCKSIDE con quella sigla anche per AHM almeno io non ne ho mai vista una così nei tanti anni passati che frequentavo la baia americana.
il numero 98 sulla cabina è sicuramente originale mentre la sigla per me è una personalizzazione anche se bisogna dire fatta a regola d'arte! :shock:
naturalmente posso anche sbagliarmi -4- berto75

Re: tarocco o produzione americana?

MessaggioInviato: 14 nov 2023, 16:45
da Oliviero Lidonnici
Per la scritta non mi pronuncio comunque il modello in foto, appartiene alla produzione posteriore al 1976 e mai mostrata sui cataloghi, ovvero dotata del motore tondo a boccole e con nuovo biellismo (meccanicamente simile alla 835 /art. 1148, rinnovata e ugualmente mai presentata sui cataloghi).
#DOC XXXX 1976.jpg
Punti che differenziano il modello dalla produzione precedente


Saluti da Oliviero

Re: tarocco o produzione americana?

MessaggioInviato: 21 nov 2023, 14:43
da hiawatha
Non sono molto esperto di cose americane, ma la scritta non mi convince.
Mi sembra che Rivarossi abbia sempre usato i nomi di ferrovie reali sui suoi modelli. Ho fatto qualche ricerca, ma questo sembrerebbe un nome fittizio.

Re: tarocco o produzione americana?

MessaggioInviato: 5 mar 2024, 23:40
da Rotaiedel75
Pare un taroccho [nopity.gif]