Splendida rassegna sull'evoluzione dei carri di accompagnamento del derrick, come ben sai, caro Nino, ogni volta che vedo carri americani RR e in modo particolare le tue spettacolari panoramiche/parate espositive
vado in brodo di giuggiole
!!
Sapevo del bordo tetto del casotto tagliato a filo nei primi modelli, ma non avevo fatto caso che il volantino del freno, nelle primissime versioni, era collocato sulla testata opposta alla casetta.
Del resto non ho mai avuto il carro di accompagnamento nella versione grigia della Pennsylvania mi sono accontentato di quelle azzurre della Boston e Maine e rossa della Minneapolis e ST. Louis infatti spesso negli acquisti dei carri americani mi lascio influenzare dai colori vivaci .
Bellissima poi la Casey Jones sembra la versione di lusso che RR ha prodotto esclusivamente per Ahm (il mercato americano) che ho anch'io, ma non l'ho mai vista con l'imperiale marrone! Ad ogni modo è un modello di porca bellezza!
saluti yankee Berto75