da andrea_fs » 8 gen 2024, 10:55
Ciao Berto, grazie. Certo che in confronto alla parata di E424 che un po' di tempo fa ha condiviso l'amico 3-nino... Ho anche l'ultima versione RR, art. 1467, tanto per chiudere il cerchio. In effetti le presi tutte entro gli 80/120 euri, solo la prima versione del '52 aveva due fiancate dei carrelli da sostituire e pantografi artigianali, oltre al gancio anteriore assente (tutto risolto), le altre sono esteticamente perfette e cosa non meno importante, marciano senza problemi, lo 079 è senza scatola. Il primo 001 (direi '54') che comprai a un mercatino locale per 100 euri, ha anche il certificato di collaudo. Era su un banco insieme a tanti RR 1/80, chiesi il prezzo per curiosità, immaginandomi ben altre cifre, che già qualche anno fa erano elevate. Il titolare in quel momento non c'era, il suo "bocia" (che a questo punto ritengo non molto... ferrato in materia), mi disse appunto la cifra, probabilmente accomunandolo agli altri pezzi esposti (424 più recenti, 428, 636, tutti nella confezione in plastica rossa), lo presi al volo, sperando funzionasse (era ed è ancora perfetto). Gli altri li ho presi sulla Baia, qualcuno non funzionava, ma niente di irreparabile, almeno due giravano in senso contrario. Uno 001 (immagino '55/'56, ha ancora le due aperture sull'imperiale e respingenti molleggiati in alluminio) ha le fiancate dei carrelli in plastica, non so se a suo tempo sostituite oppure è uscito di fabbrica già così. Mi manca la versione appena successiva con l'unica apertura sul tetto per la levetta e respingenti neri, così come lo 079 con i pantografi a croce rossi, sempre con l'imperiale liscio e possibilmente ancora con i carrelli in zama (al limite anche la prima con quello dettagliato che però ha già sicuramente i carrelli diversi), per completare la serie dei 424 "storici". Saluti 1/80. Andrea
- Allegati
-