IL RESTAURO di pezzi rivarossi ridotti in quelle pietose condizioni ha del miracoloso, secondo me è difficile far di meglio , sono casi disperati , nel senso che le varie parti in metallo sono troppo e irrimediabilmente ossidate in profondità , riportarle allo splendore originale è di fatto impossibile a meno di sostituire i pezzi ossidati con ricambi originali nuovi o comunque in buone condizioni, ma il gioco, a mio parere, non vale la candela per quel tipo di locomotivette assai comuni, ti costa molto meno prendere una dockside RR in buone condizioni che sistemarne una diciamo alluvionata, poi certo se uno lo vuole fare per sfida o per mettersi alla prova è un altro discorso.
Va detto comunque che da un punto di vista strettamente igienico è anche rischioso lavorare e maneggiare pezzi così arrugginiti (e solo il cielo sa dove provengono o con che sostanze sono stati a contatto) se uno accidentalmente si ferisse con una vite rischia il tetano.
Ad ogni modo un grande plauso
![-app- applause1](./images/smilies/applause1.gif)
per chi, come il modellista del filmato ,sa dare una seconda vita a pezzi apparentemente irrecuperabili.
Rottamati e disastrati saluti berto75