Recentissimamente mi è capitato un E 428 166 della serie Trenhobby già montato e funzionante (c'è solo da risolvere il problema della levetta laterale del commutatore che è molto allentata e tende quindi a spostarsi con facilità per cui durante la regolare marcia a una certa velocità la loco si arresta di colpo semplicemente perchè con le vibrazioni la levetta si sposta dalla sua sede ; andrebbe bloccata o fissata in qualche modo ) per la verità avevo già 2 modelli di E 428 166 DELLA PRIMA SERIE DEL 1960 che sono identici, contemporanei tra loro, ma con una diversa tonalità di marrone nella carrozzeria e ruote di un acceso colore rosso fragola.
La particolarità dei 428 seconda serie del 1960, della primissima generazione, era quella di ESSERE PRIVI delle scalette metalliche laterali riportate e della barretta orizzontale nera metallica (paraneve?) RIPORTATA sopra i panconi che sarà introdotta da RR su tutti i modelli delle generazioni successive.
La 428-166 Trenhobby invece essendo di qualche anno successiva presenta già le scalette metalliche riportate e le barre sopra i panconi, ma la particolarità delle PRIME versioni di E 428 in scatola di montaggio era quella di non avere i panconi verniciati di rosso che quindi erano interamente marroni nel colore del telaio così come marroni erano gli scacciasassi e i pantografi erano invece in rame non verniciati di rosso. Ovviamente spettava al modellista la scelta e il compito di eventualmente verniciare in rosso le suddette parti .
Questo modello si presenta allo stato di origine così come era fornito da Rivarossi cioè con i panconi marroni, scacciasassi e pantografi non verniciati e ha un suo particolare fascino!
Stavolta ho fatto le foto con la mia vecchia macchina fotografica (ieri ci ho messo 4 ore a scaricarle!) dato che con il cellulare non vengono ben nitide.
affascinati saluti comparativi berto75