Ciao Gianpiero, bel colpo, le sue quotazioni, da quanto vedo, sono decisamente più elevate. Guardando il foglio allegato, presente su RM nell'apposita sezione, leggo che l'unità folle può essere motorizzata con l'art. 6319 (introvabile, suppongo) e questo rende l'acquisto ancor più vantaggioso. Per quanto riguarda le barre di accoppiamento, ho l'impressione che quella più corta sia la sua, mentre l'altra, decisamente più lunga, possa appartenere all'ALN556 art. 1788, che poteva essere abbinata alla folle, art. 2462, oppure vendute in coppia, art. 1797, ma è solo un'ipotesi. Ovviamente il modellista ha preferito avvicinare le due unità, donandogli maggiore realismo, in ogni caso mi sembra che la modifica sia reversibile. Sugli aggiuntivi, non è che quelli che hai trovato nella bustina appartengono ai successivi art. 1485 e 5205 (tripla) dei primi anni '90? Mi sembrano più sottili (metallici), come quelli del mio D245. Saluti
Andrea